• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
510 risultati
Tutti i risultati [510]
Biografie [239]
Storia [52]
Arti visive [53]
Cinema [45]
Letteratura [39]
Geografia [26]
Fisica [23]
Medicina [24]
Musica [22]
Teatro [20]

Connecticut

Enciclopedia on line

Fiume dell’America Settentrionale (650 km; bacino di 29.000 km2), negli USA orientali. Nasce da alcuni laghetti nel New Hampshire, segue il confine tra questo Stato e il Vermont, quindi attraversa gli [...] Stati di Massachusetts e Connecticut e si getta nell’Oceano Atlantico. Le sue acque sono sfruttate per la produzione di energia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: OCEANO ATLANTICO – NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – VERMONT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Connecticut (2)
Mostra Tutti

Connecticut

Enciclopedia on line

Stato federato degli USA, nella Nuova Inghilterra (12.997 km2 con 3.502.309 ab. nel 2007); capitale Hartford. Per superficie è il terz’ultimo dell’Unione, ma è uno dei più densamente popolati (269,5 ab./km2). [...] Il territorio, che comprende il litorale settentrionale di Long Island e i bacini inferiori dei fiumi Housatonic e Connecticut, si innalza con pendio dolce verso l’interno, formando come un ampio piano inclinato (altezza max Monte Bear, 718 m). La ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: MATERIALI DA COSTRUZIONE – NUOVA INGHILTERRA – SETTORE TERZIARIO – LONG ISLAND – ALLEVAMENTO

CONNECTICUT

Enciclopedia Italiana (1931)

È il più lungo (km.555) fiume della Nuova Inghilterra. Il nome gli viene dall'indiano Quonectacut "fiume lungo". Il primo europeo che lo riconobbe fu l'olandese A. Bloek (1614), che lo chiamò de versche [...] si volge verso sud, segnando la separazione fra gli stati di Vermont e del New Hampshire e attraversando il Massachusetts e il Connecticut, per mettere foce nel Long Island Sound, non lungi da New York. Il suo bacino si stende sopra una superficie di ... Leggi Tutto
TAGS: NUOVA INGHILTERRA – NEW HAMPSHIRE – MASSACHUSETTS – NEW YORK – NEW YORK

Morris, Robert Tuttle

Enciclopedia on line

Chirurgo (Seymour, Connecticut, 1857 - Stamford, Connecticut, 1945); prof. alla New York post-grad uate medical school (dal 1898), apportò alcuni perfezionamenti alla tecnica chirurgica; autore di numerosi [...] lavori di patologia e clinica chirurgica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – NEW YORK

Barnard, Henry

Enciclopedia on line

Pedagogista statunitense (Hartford, Connecticut, 1811 - ivi 1900), riformò l'organizzazione scolastica a Rhode Island e nel Connecticut e organizzò il Bureau of education federale. È noto anche per la [...] pubblicazione del monumentale American journal of education (32 voll., 1855-81) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – CONNECTICUT – HARTFORD

Welles, Gideon

Enciclopedia on line

Welles, Gideon Uomo politico (Glastonbury, Connecticut, 1802 - Hartford, ivi, 1878). Direttore dello Hartford Times, appoggiò la politica di Jackson. Deputato alla Camera dei rappresentanti (1827-35), passò dal partito [...] per contrasti sulla questione degli schiavi. Fondò lo Hartford Evening Press e fu candidato alle elezioni governative del Connecticut (1856). Segretario alla marina con Lincoln e Johnson (1861-69). Importante fonte per la storia della guerra civile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – PARTITO DEMOCRATICO – CONNECTICUT – HARTFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Welles, Gideon (1)
Mostra Tutti

Barnum, Phineas Taylor

Enciclopedia on line

Barnum, Phineas Taylor Impresario (Bethel, Connecticut, 1810 - Bridgeport, Connecticut, 1891); negoziante, poi giornalista, si fece impresario presentando fenomeni viventi e curiosità d'ogni specie; famose le sue tournées con [...] un nano, Charles S. Stratton, denominato il generale Tom Thumb (fr. Tom Pouce, it. Tompusse), nel 1842, e con la celebre cantante svedese Jenny Lind nel 1850. Nel 1871 formò "il più grande museo del mondo", ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONNECTICUT – BRIDGEPORT – JENNY LIND
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Barnum, Phineas Taylor (1)
Mostra Tutti

Webster, Noah

Enciclopedia on line

Webster, Noah Lessicografo (Hartford, Connecticut, 1758 - New Haven, Connecticut, 1843). Fu insegnante e giornalista. Nel 1828 pubblicò la prima edizione dell'American dictionary of the English language, in due volumi, [...] in cui accolse, rompendo con gli schemi dell'inglese classico, molto materiale lessicale specificamente americano. L'opera ha avuto diverse rielaborazioni, delle quali l'ultima e più importante è costituita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILOLOGIA
TAGS: CONNECTICUT – NEW HAVEN – HARTFORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Webster, Noah (1)
Mostra Tutti

Allen, Ethan

Enciclopedia on line

Allen, Ethan Generale americano (Litchfield, Connecticut, 1738 - Burlington, Vermont, 1789); nel 1770 organizzò i "Green Mountain Boys", forze irregolari del Connecticut che lottavano contro New York. Nella guerra [...] d'indipendenza americana, a capo di forze militari, conquistò Ticonderoga agl'Inglesi. Nel 1775 seguì il gen. R. Montgomery nella spedizione del Canada. Prigioniero dei britannici, liberato nel 1778, presentò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – CONGRESSO CONTINENTALE – GRAN BRETAGNA – CONNECTICUT – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Allen, Ethan (1)
Mostra Tutti

Lyme

Enciclopedia on line

Distretto rurale del Connecticut. Malattia di L. Affezione segnalata in alcuni distretti rurali del Connecticut e clinicamente descritta da A.C. Steere (1975) che ne ipotizzò la natura infettiva, confermata [...] poi da W. Burgdorfer (1985), che ne scoprì l’agente causale, Borrelia burgdorferi, una spirocheta trasmessa dalla puntura di alcune zecche (Ixodes dammini, Ixodes ricinus, Argas reflexus), abituali parassiti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA – PATOLOGIA
TAGS: ANTIBIOTICI – CONNECTICUT – SPIROCHETA – MAMMIFERI – BORRELIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51
Vocabolario
danburite
danburite s. f. [dal nome della cittadina statunitense di Danbury, nel Connecticut sudoccid.]. – Minerale rombico, silicato di calcio contenente boro, di colore da giallo pallido a giallo bruno, lucente, usato, se trasparente, come gemma.
norwalkvìrus
norwalkvirus norwalkvìrus ‹norvalkvìrus› s. m. [comp. del nome della città statunitense di Norwalk ‹nòou̯ook›, nel Connecticut, dove il virus fu identificato, e virus]. – In microbiologia, gruppo di virus di piccole dimensioni, privi di rivestimento,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali