capre, pecore, bufali e gazzelle
Giuseppe M. Carpaneto
Ruminanti con corna appuntite
Il bue, il bufalo, la capra e la pecora figurano tra le specie della famiglia dei Bovidi che appartiene all'ordine [...] e nelle foreste dell'Africa e dell'Asia meridionale. Le loro dimensioni variano da quelle di una mucca a quelle di un coniglio. In linea di massima, le forme di grande taglia (elano, kudu e altri) vivono nelle savane e nelle boscaglie, mentre quelle ...
Leggi Tutto
leoni e tigri
Giuseppe M. Carpaneto
Predatori su misura
Dai piccoli gatti selvatici alle grandi fiere come la tigre e il leone, la famiglia dei Felidi ha prodotto una serie di predatori di taglia diversa, [...] l’invidia che porta a indagare sugli altri per metterne in evidenza i difetti. Le linci attaccano prevalentemente lepri, conigli, piccoli ruminanti e roditori, che raggiungono con poderosi salti.
Le pantere
Pantera e leopardo sono sinonimi e si ...
Leggi Tutto
coniglia1
conìglia1 s. f. [dal fr. ant. conille, der. di coniller «tirar su i remi»]. – Sulle galee, il banco estremo prodiero più riparato, dove stava l’ultima coppia di rematori (detti coniglieri).
coniglia2
conìglia2 s. f. [femm. di coniglio]. – La femmina del coniglio. Fig., scherz., (o spreg.), donna molto prolifica (per similitudine con la proverbiale prolificità delle coniglie). ◆ Gli alterati sono gli stessi di coniglio, al femm.:...