• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
57 risultati
Tutti i risultati [57]
Matematica [17]
Algebra [9]
Fisica [5]
Analisi matematica [5]
Storia della matematica [4]
Diritto [4]
Architettura e urbanistica [4]
Arti visive [4]
Temi generali [3]
Fisica matematica [3]

Le citta costantiniane: da York a Gerusalemme

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Le città costantiniane: da York a Gerusalemme Andrea Paribeni Se ci si sofferma a considerare quale sia stato il rapporto che ha legato, nel corso del suo regno, Costantino e le città dell’Impero, inevitabilmente [...] la loro effettiva congruenza con il palazzo, pavimenta tardoantichi e paleocristiani a piccolo modulo dell’Italia settentrionale, in Rivista di et ses monuments, cit., p. 10 e note 16-17. 92 Cfr. N. Duval, Hommage à Ejnar, cit., p. 290; ma pure E. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

CENTRI STORICI

XXI Secolo (2010)

Centri storici Pier Luigi Cervellati Nei prossimi anni, ciò che resterà della città storica sarà forse considerato archeologia ‘urbana’. Non farà più parte del lessico urbanistico e la questione ‘centro [...] un nuovo progettista, Mario Botta (n. 1943), ma il progetto riaccese scende, il mare sale. Il MOSE (MOdulo Sperimentale Elettromeccanico, di arretrata tecnologia) deve essere analizzando con la stessa congruenza lo stravolgimento successivo ... Leggi Tutto

DIRITTO DEI CONSUMI

XXI Secolo (2009)

Diritto dei consumi Silvio Martuccelli Il Codice del consumo Sul finire del primo lustro di questo secolo si è assistito alla consolidazione in un unico corpo normativo di una serie di disposizioni [...] Più recentemente, il d. legisl. 2 ag. 2007 n. 146, in attuazione della direttiva 2005/29/CE, la parola detta viene sostituita dalla predisposizione di moduli o formulari, che non si offrono al a uno scopo, come congruenza tra le unilaterali decisioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE

Il concorso esterno nei reati associativi

Il Libro dell'anno del Diritto 2016

Il concorso esterno nei reati associativi Guglielmo Leo Alcune vicende processuali, recenti ed eclatanti, hanno dimostrato come, nonostante l’attuale unanimismo della giurisprudenza circa l’ammissibilità [...] n. 152). Gli archetipi della “collaborazione” dall’esterno sono stati per altro costruiti, nella gran parte, avuto riguardo al modulo : da ultimo, Verrina, G.L., op. cit. 17 Congruenza negata ad esempio da Bell, A., La sentenza della Cassazione, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE

Dante Alighieri, Opere minori: Rime - Introduzione

I Classici Ricciardi: Introduzioni (1995)

Dante Alighieri, Opere minori: Rime - Introduzione Gianfranco Contini Meglio che di Canzoniere, come si fa, sembra, sulle orme di Charles Lyell (1835), è prudente discorrere di Rime di Dante: poiché [...] si risolve in un piano tessuto scrittorio modulato senza dislivelli - ma è poi lo dolce stile, tutte le premesse sentimentali d'una congruenza di lavoro, e in primo luogo l' almen com'io son bella», e il Convivio (n xi 4) glosserà: «la bontade e la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CRITICA RETORICA E STILISTICA

Arbitrato bancario finanziario

Diritto on line (2018)

Giuseppe Finocchiaro Abstract L’Arbitro bancario finanziario (d’ora innanzi: ABF) rappresenta, per unanime opinione, il sistema di risoluzione alternativa delle controversie che, nel panorama italiano, [...] normativo nell’art. 29 l. 28.12.2005, n. 262 (Disposizioni per la tutela del risparmio e ricorso, che deve essere redatto sul modulo pubblicato sul sito Internet dell’ABF e all’estrinseca ragionevolezza e congruenza della «risposta argomentata sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

trarre

Enciclopedia Dantesca (1970)

trarre (traere; trare; indic. pres. II singol. traggi, III singol. tra' e tragge [Parodi, Lingua 257-258]; III plur. ind. imperf. traean; II singol. cong. pres. tragghe. Notevoli anche le forme con enclisi [...] avvicinata " a qualche cosa: If XVII 9 [Gerione] 'n su la riva non trasse la coda, la lasciò libera di sùbito esser tratto; la congruenza del lessico è comprovata dal voci e simili, t. è attestato soprattutto nel modulo ‛ t. guai ', " trar fuori dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali