Calcio - Competizioni per Club
Adalberto Bortolotti
Salvatore Lo Presti
di Adalberto Bortolotti e Salvatore Lo Presti
Coppa dei Campioni/Champions League
di Adalberto Bortolotti
Le origini e la [...] America e d'Europa.
Alla luce di questi precedenti, il congresso della CSF che si svolse a Rio de Janeiro nel 1958 , e allinea le squadre seconde classificate dei Campionati nazionali dell'Africa occidentale (Nigeria, Costa d'Avorio, Senegal, Ghana ...
Leggi Tutto
Arti marziali
Giorgio Barbieri
Definizione
La denominazione arti marziali comprende un ampio numero di discipline di combattimento e autodifesa, prevalentemente di origine orientale. Si ritiene, infatti, [...] delle teorie più accreditate collega a un rito iniziatico africano per gli adolescenti che si accingevano a entrare nella City è stato aperto il primo congresso mondiale, con la partecipazione di 11 delegazioni nazionali, ed è nata la WEKAF (World ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: la maratona
Giorgio Reineri
La maratona
Il regolamento IAAF
È la regola 240 a stabilire le caratteristiche che devono essere rispettate nell'approntare il percorso della [...] dal CIO nel 1924), durante il Congresso di Ginevra presieduto da J. Sigfrid uomini si intitola a Carlos Lopes.
L'Africa entrò in scena sul finire degli anni pista, difatti, migliorava il primato, suo e nazionale, sui 3000 m e, agli Europei di ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] dal 1934 al 1940, il titolo nazionale
Il cross è sempre stato parte la riforma introdotta dalla IAAF in occasione del Congresso di Atene del 1997, il numero dei titoli Tulu, etiope, la prima atleta dell'Africa nera a vincere nel 1992 un titolo ...
Leggi Tutto