Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] moderna restituzione di Carl Arnold Willemsen). A coronamento di del castello di Barletta, in Atti del III Congressodiarchitettura fortificata. Milano internazionaledi studio, Galatina 2001; Castel del Monte. Un castello medievale, a cura di ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] Ferdows, A. Bausani, G. Scarcia, V. Strika, M. Nordio, in Oriente Moderno, n.s., i (lxii), 1-12 (genn.-dic. 1982); R. Giammanco, collaborazioni straniere trovarono la loro eco nel Congressointernazionalediarchitettura in I. (1971), dove tra gli ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa centrale, esteso prevalentemente sul versante N della sezione centro-occidentale del sistema alpino. Stato interno, senza sbocco al mare, confina a N con la Germania, a E con l’Austria [...] diventate altamente rappresentative dell’architettura svizzera in campo internazionale, pur sviluppando diversamente l’eredità del moderno. Dal Cantone dei Grigioni è emersa la figura di P. Zumthor, con architetture attente alla componente materica ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] Internazionaledi Arte Moderna, dal 1895 una delle attrattive artistiche più cospicue di prova e documento al congressodi Aquisgrana (1748) e e conventi. Nel 1926, la scuola diarchitettura viene staccata e costituita in Regio istituto ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] il suo prestigio al congressodi Berlino del dicembre 1979 'incarico di curare un'esposizione internazionalediarchitettura per diarchitettura come espressione di contenuti ideali, sostituendo alla generalità e universalità del linguaggio moderno ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] odierna Calabria); gli Iapigi (nella moderna Puglia), divisi in Dauni al è ancora una potenza internazionaledi prima grandezza: le Troppau, in Slesia, un congresso fra le grandi potenze ( C. Dardi), proposte diarchitetture effimere, nuovi modelli ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] enunciò al Congresso la di un modern republicanism, conservatorismo moderato e benevolo volto alla pace sociale, alla politica di welfare e allo sviluppo. In politica internazionale, insieme al segretario di 2005).
L’architettura del periodo ...
Leggi Tutto
Stato dell’Africa settentrionale, confinante a O con la Tunisia e l’Algeria, a S con il Niger e il Ciad, a SE con la Repubblica del Sudan, a E con l’Egitto; a N si affaccia sul Mediterraneo con una linea [...] dalla comunità internazionale, e il Congresso generale nazionale a maggioranza islamista decaduto con le elezioni di giugno che ne avevano lasciato traccia. Le manifestazioni diarchitettura vernacolare articolate nelle varie regioni (lungo la costa ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] favorì la nascita di un moderno movimento operaio. più armoniosi ed eleganti di tutta l’architettura russa. In S. internazionale dei pionieri Novyj Artek di A. Poljanskij, 1960-69), edifici pubblici (Palazzo dei Congressi nel Cremlino a Mosca di ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] Rajoy ha rifiutato la proposta di tentare di ottenere l'investitura del Congresso dei deputati avanzatagli da internazionali per un’arte nuova, e in architettura i suoi maggiori esponenti sono L. Domenech i Montaner e A. Gaudí i Cornet (➔ modernismo ...
Leggi Tutto