In questo inizio di 21° sec. si parla con sempre maggiore insistenza di paesaggio, attribuendo spesso a questo termine significati diversi, ma seguendo una comune aspirazione: quella di ritrovare nelle [...] internazionale d’architettura, Reggio Calabria 2006.
F. Zagari, Questo è paesaggio: 48 definizioni, Roma 2006.
Senso e metropoli. Per una semiotica posturbana, a cura di G. Marrone, I. Pezzini, Atti del XXXIV Congresso dell’Associazione italiana di ...
Leggi Tutto
CORDOVA
A. Marcos Pous
A.M. Vicent Zaragoza
CÓRDOVA (lat. Patricia Corduba; arabo Qurṭuba; spagnolo Córdoba)
Città della Spagna situata nella regione dell'Andalusia, sulla riva destra del Guadalquivir. [...] ° al 711. Nel campo dell'architettura e della decorazione plastica gli elementi rimessi in opera insieme ad altri di fattura moderna.Nello spazio delle tre campate Atti del III Congressointernazionale dell'Università degli studi di Siena, Siena- ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] moderni figurano Linneo, che introduce il concetto diinternazionale) didiarchitettura, di urbanistica, di pianificazione territoriale, di Ecologia: atti del 2° Congresso nazionale della Società Italiana di Ecologia (a cura di A. Moroni, A. Anelli ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO Gonzaga, duca di Mantova e del Monferrato
Raffaele Tamalio
Paola Besutti
Secondogenito di Federico II, primo duca di Mantova, e di Margherita Paleologo, marchesa del Monferrato, nacque a [...] senso moderno la in Boll. del Centro internazionaledi studi e diarchitettura A. Palladio, XIX (1977 di S. Barbara in Mantova, in Trasmissione e recezione delle forme di cultura musicale. Attidel XIV Congresso della Società internazionaledi ...
Leggi Tutto
MARINETTI, Filippo Tommaso (all’anagrafe Emilio Angelo Carlo)
Luigi Paglia
Nacque il 22 dic. 1876, ad Alessandria d’Egitto, da Enrico e da Amalia Grolli.
I genitori, che vivevano more uxorio, si erano [...] con la pubblicazione di un’inchiesta internazionale sul verso libero . Dopo il II congresso dei Fasci di combattimento (Milano, 24 di D. Cammarota, F.T. M.: bibliografia, Milano 2002 (Documenti del Museo di arte moderna e contemporanea di ...
Leggi Tutto
TATTI, Jacopo (detto il Sansovino, o Sansavino)
Maria Beltramini
Primogenito di Antonio di Jacopo Tatti (o del Tatta) materassaio e di una non meglio nota Monna Francesca, nacque a Firenze e fu battezzato [...] umanità, risolutamente moderna: un fiero colosso versus” Palladio, in Bollettino del Centro internazionaledi studi diarchitettura Andrea Palladio, XV (1973), pp . La vita e l’opera, Atti del Congresso…, a cura di G. Spagnesi, Roma 1986, pp. 79- ...
Leggi Tutto
DE CARLO, Giancarlo
Francesco Samassa
De Carlo, Giancarlo (Vincenzo Salvatore)
Unico figlio di Carlo, ingegnere navale nato a Tunisi da genitori siciliani, e di Doralice (Dora) Migliar, nata a Concepción [...] di Nikolaus Pevsner, Pioneers of modern design from William Morris to Walter Gropius (I pionieri dell'architetturamodernadi ogni anno: gli studenti, mescolati in gruppi internazionalidi Team X (derivato dal X Congresso CIAM), di cui De Carlo fu, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] della sua libertà di comunicazione senza vincoli e della licenza di intrattenere a livello internazionale scambi scientifici anche con guerra ‒ di acquistare computer, costruendo però contemporaneamente modelli avanzati diarchitettura von Neumann ...
Leggi Tutto
Gli studiosi moderni, come già i retori e i grammatici del mondo classico e umanistico, hanno tentato di ordinare i testi raggruppandoli in classi omogenee. Ne sono emerse varie tipologie testuali, divergenti [...] moderna (➔ lingua poetica). In epoca modernadi libertà che essi impongono all’architetturadi tendenza dell’italiano contemporaneo. Atti del XXV congressointernazionale della Società di Linguistica Italiana (Lugano, 19-21 settembre 1991), a cura di ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] di tutti i Giochi, l’occasione per lanciare il messaggio politico-culturale dell’evento, raffrontabile al discorso del segretario del partito all’inizio del Congresso regole internazionali studi diarchitettura piazza omonima moderna, di cui segna il ...
Leggi Tutto