GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] internazionalemodernisti''.
Alla discussione circa la trasformazione dell'ambiente costruito e i linguaggi architettonici adottati in alcune grandi operazioni di ridisegno urbano, hanno dato ampio spazio i giornali, le riviste diarchitettura ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] di autobus. Le linee ferroviarie più importanti che servono anche al traffico internazionaledi riunì il congressodi Lublino nella fase moderna con la Laut- und Tonlehre di F. di Perkunas a Kaunas. Mancano quasi del tutto monumenti diarchitettura ...
Leggi Tutto
RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] di arte e ricchezza diarchitetture. Le acque di Calitea hanno analogia con le acque di Montecatini e di Carlsbad. Tutto questo vasto e vario movimento diinternazionale dell'Ordine dei Cavalieri poté conferirle in quei due secoli di in modern times, ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] barocca romana, divenuta allora internazionale. La fantasia dell'architetto di edifici pubblici e di ponti.
L'epoca moderna nell'architettura Turchia del 4 giugno, ma si rifiutò di portarla dinanzi al congresso, in cui aveva prodotto viva emozione. ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] del comitato. L'VIII congresso fu influenzato dalla campagna antistalinista estera e provvede ai pagamenti internazionali; esercita la politica del diarchitettura militare. In compenso palazzi e alberghi stanno dando alla città un aspetto moderno ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] di 584 giorni ciascuno (l'astronomia moderna ha fissato la rivoluzione sinodica didi Copán e di Piedras Negras.
Quanto all'architettura, gli edifici, alcuni dei quali di , in Atti del XXII CongressoInternazionale degli Americanisti, Roma 1926, ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] che la ricollega con l'arte moderna dei centri vicini e lontani, costituisce terzo gruppo diarchitettura serba, che, piena di alti e bassi nella mutevole situazione internazionale d'allora 1856 il Congressodi Parigi, dopo la guerra di Crimea, ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] moderna in di un congressointernazionali, si ricordano il ristorante Boa Nova, la Casa Rocha a Maia, la piscina di Leca a Matosinhos (1982), la Banca Borges e Irmao a Vila do Conde (1982-86), la Casa Duarte a Ovar (1983), la scuola diArchitetturadi ...
Leggi Tutto
URUGUAY (República Oriental del Uruguay; A. T., 157-158)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Juan GIURIA
*
Il [...] alla Federazione aeronautica internazionale) ha sede nell'aeroporto di Melilla a 11 luglio 1821 un'assemblea di Uruguaiani (il cosiddetto Congresso Cisplatino) decide l' della modernaarchitettura razionale.
Scultura. - L'unica opera di una certa ...
Leggi Tutto
PRAGA (cèco Praha; ted. Prag: da práh "soglia", da mettere in rapporto con le piccole rapide della Moldava in corrispondenza dei banchi granitici)
Elio MIGLIORINI
Alzbeta BIRNBAUMOVA
Paul NETTL
Karel [...] questo quartiere a edifici di epoca moderna. Nella seconda metà d'architettura, di un ufficiale regio. Nel periodo degli Asburgo si affievolì anche l'importanza internazionaledi Praga, perché i re dicongresso degli Slavi. E anche se la rivoluzione di ...
Leggi Tutto