Popolazione. - Poiché l'ultimo censimento è del 1964, bisogna riferirsi a una stima del 1972 che la faceva ascendere a circa 23 milioni di abitanti ripartiti secondo la tabella che segue. Nel decennio [...] 'Amérique du Sud, Parigi 1976.
Storia. - Il mandato di Lleras Camargo (1958-1962) fu uno dei migliori di tutta la storia colombiana 22-24 agosto 1968) di Paolo VI a Bogotá per presenziare ai lavori del Congresso eucaristico internazionale e per ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] dell'attività di prospezione.
I dati pubblicati dalla World Energy Conference in occasione del Congresso mondiale dell coal, Londra 1987; International Energy Agency, Clean coal technology, Parigi 1987; V. D'Ermo, Energia, sviluppo e ambiente, in ...
Leggi Tutto
Superficie. - Il territorio ecuadoriano, secondo i dati ufficiali disponibili (v. tabella), si estende per km2 263.777, ma secondo calcoli eseguiti dall'ONU la superficie sarebbe di 283.561 km2; altre [...] Congresso. I militari ritennero d'intervenire in suo appoggio e gl'ingiunsero di assumere i pieni poteri (22 giugno 1970) e di sciogliere le Camere. Il colpo di 1970; T. Wirna, Les républiques andines, Parigi 1972.
Letteratura. - Un autore e un' ...
Leggi Tutto
Entro gli attuali confini la B. ha una popolazione di 7.629.000 abitanti (1956), con una densità media di 70 ab./km2. Nel dodicennio 1946-1958 la popolazione della B. è aumentata di circa 800.000 abitanti, [...] 1956 a seguito della presa di posizione antistaliniana di N. Chruščëv dinanzi al XX Congresso del partito. Lo "stalinista rivoluzionaria), Sofia 1952; F. Fejtö, Histoire des démocraties populaires, Parigi 1952; S. D. Blagoeva, G. Dimitrov, Sofia 1953; ...
Leggi Tutto
Popolazione. - La popolazione avoriana ammonta a 4,6 milioni di abitanti, che si distribuiscono in modo ineguale sui 322.463 km2 del territorio (densità media: 14 ab. per km2), e ha un ritmo di accrescimento [...] dal 1960 in poi. Altri prodotti di piantagione destinati al mercato mondiale sono ottobre si è svolto il VI Congresso del PDCI).
Bibl.: A. Clerici , Le développement du capitalisme en Côte d'Ivoire, Parigi 1966; A. R. Zolberg, One-party Government in ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, 11, p. 504)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Il censimento del 1950 ha dato un valore di 1.328.452 ab. (3,3 per km2), [...] in vigore da 12 anni. Tuttavia il 30 maggio Stroessner scioglieva il Congresso, reo di avere condannato la repressione di manifestazioni studentesche. Le elezioni per il nuovo Congresso hanno avuto luogo il 13 marzo 1960 ed i 60 seggi sono andati ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo una stima del 1971, la popolazione boliviana ammontava a 5.062.000 abitanti, saliti a 5.190.000 nel 1972. Il coefficiente medio d'incremento annuo della popolazione, per il periodo [...] ricerca di appoggi, riorganizzò l'esercito e si apprestò ad affrontare le elezioni: indusse il Congresso a the present, New York 1970; T. Wyrna, Les républiques andines, Parigi 1972; E. Fioravanti, L'esperienza dell'Assemblea popolare in Bolivia, ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 635; App. II, I, p. 490; III, I, p. 295; IV, I, p. 342)
Alla data dell'ultimo censimento (giugno 1976) la popolazione del C. ammontava a 7.663.246 ab.; stime più recenti (1988) effettuate dagli [...] di Biya fu avviato nel marzo 1985 con il Congresso del partito, che assunse la nuova denominazione di alla Conferenza islamica.
Bibl.: J.-F. Bayart, L'Etat au Cameroun, Parigi 1979; Woungby-Massaga, Où va le Kameroun?, ivi 1984; Cameroun, an ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Emilio Servadio
Psicologia. - L'immagine e lo "slogan". - Si è detto (XXVIII, p. 483) che alla pubblicità si possono più o meno applicare le leggi psicologiche relative alla [...] di altre condizioni, la percezione di oggetti che richiamano sensazioni di gioia, di vitalità, di forza, di gioventù, di amore, di bellezza fisica, ecc., che non quella di Atti del Congresso Internazionale della sociologie économique, Parigi 1934; K ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Carlo
Ernesto Sestan
Nacque a Milano il 15 giugno 1801, da Melchiorre e da Maria Antonia Sangiorgi già vedova Cighera (Epistolario, IV, p. 260).
La famiglia era scesa nel Milanese nel secolo [...] tutta il C., che per l'apertura del Congresso riuscì a presentare il grosso volume di Notizie naturali e civili su la Lombardia, unico quale il 9 agosto, inviava il C. a Parigi con la missione di invocare presso il ministro degli Esteri Jules Bastide ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...