Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] internazionale del lavoro. Nel successivo congresso, tenuto fra i cinque stati fondatori (America, Inghilterra, Belgio, Francia e Italia), a Parigi il 21 giugno 1920, fu quindi costituita la Camera di commercio internazionale.
Bibl.: Vedasi sull ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] altri sport. La Fédération Internationale d'Escrime, composta di soli dilettanti, fu fondata il 29 novembre 1913 a Parigi, in seguito al 6° congressodi scherma tenutosi in occasione dell'esposizione di Gand e per iniziativa del francese René Lacroix ...
Leggi Tutto
Metrologia
Anthos Bray
Pietro Dominici
Elio Bava
Parte introduttiva
di Anthos Bray
La m., in quanto scienza sia delle misurazioni sia dei risultati di queste, cioè delle misure (termine usato correntemente, [...] et mesures (BIPM), che ha sede a Sèvres, alla periferia diParigi. In base ai compiti assegnati, il BIPM si può considerare la poi presentato come relazione scientifica al vi Congresso elettrotecnico internazionale di St. Louis nel 1904), una proposta ...
Leggi Tutto
MESSINA (gr. Ζάγκλη; Μεσσάνα; lat. Messana; A. T., 27-28-29)
Giuseppe CARACI
Guido LIBERTINI
Enrico MAUCERI
Guido LIBERTINI
Nino CORTESE
Tammaro DE MARINIS
Giuseppe CARACI
*
Città della Sicilia [...] dell'Alding verso il 1478-1479, libretto di 16 carte di cui si conosce il solo esemplare della Biblioteca Lucchesiana di Girgenti; Ovidio, Lettera di Saffo a Faone (unico, nella Bibl. Nazionale diParigi).
Altri tipografi furono i tedeschi Giovanni ...
Leggi Tutto
RICA Repubblica dell'America Centrale, compresa fra Nicaragua e Panamá. zi estende tra 8° e 11°15′ N. e 82°35′ e 85°40′ O.; la sua costa atlantica misura circa 350 km. e 450 quella sul Pacifico. Con i [...] stato è quello di una repubblica unitaria: il potere legislativo è affidato a un Congressodi 43 membri, New York 1909; M. de Périgny, Les Cinq Rép. de l'Am. Centr., Parigi 1911; F. Pacheco, Costa Rica en 1842, S. José 1904; id., Documentos relativos ...
Leggi Tutto
1. Le osservazioni astronomiche e una lenta, ma incessante evoluzione delle dottrine filosofiche e meccaniche della natura condussero alla legge della gravitazione universale (v. gravitazione, XVII, p. [...] Jacobi in una breve comunicazione all'Accademia delle scienze diParigi e poi studiato sistematicamente da G. Hill e Poincaré Applicazioni astronomiche degli invarianti adiabatici, in Atti del Congresso intern. dei matematici, 1928; id., The secular ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] 'indomani del Congressodi Vienna; rimase tranquilla nel 1820-21: ma ciò non le risparmiò il presidio di 200 Austriaci. , ivi 1897; A. Martini, Guida di Taranto, ivi 1901; E. Bertaux, L'Art dans l'Italie Méridionale, Parigi 1904, pag. 492, passim; A. ...
Leggi Tutto
UTRECHT (A. T., 44)
Adriano H. LUIJDJENS
Carlo MORANDI
Città olandese, capoluogo della provincia omonima, sul Kromme Rin, che entro la città si divide in Oude Rijn, Waartsche Rijn e Vecht. Poco fuori [...] . I principali studî d'insieme sono: C. Giraud, La paix d'Utrecht, Parigi 1846; O. Weber, Der Friede von Utrecht, Gotha 1891; H. Vast, Utrecht, Oxford 1928; A. Bozzola, Venezia e Savoia al congressodi Utrecht, in Boll. st. bibl. subalpino, 1933, nn. ...
Leggi Tutto
Gruppo di isole situate nell'Oceano Atlantico a poca distanza dalla costa occidentale africana, fra 27° 37′ e 29° 30′ lat. N.; fra 13° 25′ e 18° 10′ long. O.; forma le due provincie spagnole di Las Palmas [...] (così anche il Pico de Teyde): l'adozione ufficiale di quello dell'isola di Ferro, che è più ad O. di tutte, risale al 1634 e venne decisa da un congressodi matematici voluto dal Richelieu, a Parigi. Si credette per lungo tempo che l'isola fosse ...
Leggi Tutto
Comunemente si intendono per combustioni le reazioni di ossidazione accompagnate da sviluppo di luce e calore. Scientificamente invece si chiamano combustioni vive anche altre reazioni, pure accompagnate [...] la grande caloria. Secondo la definizione data dal Congressodi meccanica applicata diParigi (1900), "il potere calorifico è il numero di grandi calorie sviluppate da un kg. di combustibile nella completa combustione a pressione costante, essendo ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
internazionale
agg. [comp. di inter- e nazione, sull’esempio dell’ingl. international, coniato nel 1780 dal filosofo e giurista J. Bentham]. – 1. a. Che avviene tra nazione e nazione o tra più nazioni: relazioni i.; commercio i.; scambî i.;...