La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia [...] confinanti, ma anche in Francia, Belgio, StatiUniti. La religione prevalente (89%) è quella i capitani reggenti presiedono il Congresso di Stato, cui spetta il potere esecutivo un'affluenza alle urne del 41% degli aventi diritto.
L’abitato conserva ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] degli abitanti (86%) è quella cattolica; minoranze di protestanti (3%) e musulmani (2%).
Il nuovo Stato internazionale e in particolare dagli StatiUniti, Habibie fu costretto ad che il suo partito CNRT (Congresso Nacional para a Reconstrução de Timor ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceano Indiano, costituito da un arcipelago di 1087 isole (20 sono atolli) di cui soltanto 220 permanentemente abitate, che si distende (per 900 km) fra il Canale Otto Gradi e l’Equatore, sulla [...] il 2000-2009). Alta è la percentuale di giovani: oltre metà degli abitanti ha meno di 16 anni; la speranza di vita è molto i principali acquirenti sono StatiUniti, Giappone, Gran Bretagna nella carica. Il partito Congresso nazionale del popolo dell ...
Leggi Tutto
Sport
Movimento veloce di persona o animale, nel quale i piedi non toccano mai contemporaneamente il suolo. Nello sport, gara di velocità tra persone, animali o veicoli che prevede generalmente la partenza [...] legislativa francese ne propose l’abolizione, decretata poi dal Congresso di Parigi del 1856 con una dichiarazione accettata da tutte le nazioni civili a eccezione di Spagna, Messico e StatiUniti, che subordinarono il consenso all’adozione anche del ...
Leggi Tutto
Pseudonimo del rivoluzionario e uomo politico russo Lejba Bronštein (Janovka, Cherson, 1879 - Coyoacán, Città di Messico, 1940). Durante la rivoluzione del 1905 presiedette il soviet di San Pietroburgo [...] con i menscevichi nel II congresso del Partito operaio socialdemocratico fu quindi il principale bersaglio degli attacchi polemici di Stalin, che esilio in Austria, quindi in Francia e negli StatiUniti. Raggiunta nel maggio 1917 la Russia, in agosto ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] origini dell'Istituto risalgono al congresso di Bologna del 29 marzo in proposito era sorta sotto il vigore deglistatuti precedenti. E ha mantenuto il riconoscimento della potrebbe valere a scuoterla; così gli StatiUniti d'America e la Francia. Nel ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] del mondo. Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il PIL pro capite della C. del di tutela dei mercati interni che StatiUniti, Giappone e paesi dell'Europa dei consensi e 79 deputati, il Congresso nazionale per la nuova politica, fondato ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] di 110 voti al congresso, mentre Belaúnde ne degli attuali pittori peruviani, convinto seguace dell'astrattismo, evolve in seguito su posizioni nelle quali si avverte una radice peruviana. È vissuto alcuni anni in Europa e negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli StatiUniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] ), 50 sezioni in 25 stati. L'organizzazione lotta per verificano momenti di unità come accadde per paese fino ad arrivare al primo congresso nazionale (Francoforte 1972) dove sono Il posto della donna nella società degli uomini, Milano 1970); G. Greer ...
Leggi Tutto
LAOS
Peris Persi
Sandro Bordone
(XX, p. 522; App. II, II, p. 153; III, I, p. 963; IV, II, p. 299)
Con una superficie di 236.800 km 2 si estende per 1100 km da nord a sud e confina con Birmania, Cina, [...] distinta da un fortissimo incremento che alla fine degli anni Ottanta oscillava intorno al 2,9% annuo partire dal 1975. Anche con gli StatiUniti furono migliorati i rapporti, tanto che anni dopo, il 5° Congresso del partito apportò cambiamenti di ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...