La più antica Repubblica d’Europa, completamente circondata da territorio italiano, tra la Romagna e le Marche.
Il piccolo Stato è situato sulle ultime propaggini dell’Appennino, fra le valli della Marecchia [...] confinanti, ma anche in Francia, Belgio, StatiUniti. La religione prevalente (89%) è quella i capitani reggenti presiedono il Congresso di Stato, cui spetta il potere esecutivo un'affluenza alle urne del 41% degli aventi diritto.
L’abitato conserva ...
Leggi Tutto
Stato del Sud-Est asiatico nell’arcipelago delle Piccole Isole della Sonda. Il Paese, già colonia del Portogallo, divenuta indipendente il 19 maggio 2002, occupa la sezione orientale dell’isola di Timor, [...] degli abitanti (86%) è quella cattolica; minoranze di protestanti (3%) e musulmani (2%).
Il nuovo Stato internazionale e in particolare dagli StatiUniti, Habibie fu costretto ad che il suo partito CNRT (Congresso Nacional para a Reconstrução de Timor ...
Leggi Tutto
Stato dell’Oceano Indiano, costituito da un arcipelago di 1087 isole (20 sono atolli) di cui soltanto 220 permanentemente abitate, che si distende (per 900 km) fra il Canale Otto Gradi e l’Equatore, sulla [...] il 2000-2009). Alta è la percentuale di giovani: oltre metà degli abitanti ha meno di 16 anni; la speranza di vita è molto i principali acquirenti sono StatiUniti, Giappone, Gran Bretagna nella carica. Il partito Congresso nazionale del popolo dell ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] di Saigon, sostenuto militarmente dagli StatiUniti (1975). Alla fine del in primo luogo, l'orientamento generale degli SUA verso il disimpegno in Asia; nuovo governo presieduto da Pham van Dong. Il IV congresso del Partito operaio del V. (Hanoi, 14- ...
Leggi Tutto
PERU (XXVI, p. 873; App. p. 927)
Eugenia BEVILACQUA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Confini (XXVI, p. 874). - Nel gennaio 1942 alla conferenza panamericana di Rio de Janeiro, ha avuto termine la [...] durante la guerra mercé accordi con gli StatiUniti, si è ridotta nel 1946-47.
L'Apra, in maggioranza nel congresso, fece annullare le riforme costituzionali ma già il 27 dello stesso mese l'ex ministro degli Interni, gen. M. Odría, si poneva a capo ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] le esportazioni di 120,9 milioni. Gli StatiUniti continuano ad essere il principale cliente (65, paese e che si concluse con la vittoria degli scioperanti che si organizzarono per la prima volta in assoluta spettava al Congresso decidere. I ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] del mondo. Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il PIL pro capite della C. del di tutela dei mercati interni che StatiUniti, Giappone e paesi dell'Europa dei consensi e 79 deputati, il Congresso nazionale per la nuova politica, fondato ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza del paese (II, p. 97; App. I, p. 77). - L'unione dell'Albania con l'Italia, avvenuta nel gennaio 1939, ha favorito il progresso della conoscenza del paese, sia per l'invio di missioni [...] di età ellenistica, un odeo e il monumento detto degli Agonoteti, formato da un portico, da un vestibolo svolse nel 1942 il primo congresso del movimento partigiano, che tracciò dalla Gran Bretagna, dagli StatiUniti e dall'Unione Sovietica e ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] imperatore Lotario in persona a favore delle isole e degli abitanti della Laguna. Come era stato, unitamente a quello di Ravenna dell'808, pegno di delle quali poteva dare prova e documento al congresso di Aquisgrana (1748) e nell'ultima campagna ...
Leggi Tutto
VIENNA (ted. Wien; A. T., 56-57)
Antonio Renato TONIOLO
Hans TIETZE
Giuseppe GABETTI
Karl August ROSENTHAL
Roberto PARIBENI
Heinrich KRETSCHMAYR
Walter MATURI
Carlo MORANDI
Franco VALSECCHI
Capitale [...] veniva instaurato sul continente? Fatta la pace con gli StatiUniti a Gand, il 24 dicembre 1814, Castlereagh restò vita galante e mondana, che era stata lo sfondo del congresso, se colpiva l'immaginazione degli scrittori e riusciva a épater le ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...