GRATTON, Livio
Raffaele Gratton
Nacque a Trieste il 30 luglio 1910 da Giulio e Maria Visintini. Orfano di padre a soli due anni, il G. si trasferì a Roma con la madre e i fratelli nel 1920, e vi compì [...] G e K (solo nella seconda metà degli anni Cinquanta e con l'avvento dei calcolatori G. Kuiper, G. Herzberg); negli StatiUniti ebbe anche occasione di compiere osservazioni con di un gran numero di congressi e scuole di alto livello internazionale ...
Leggi Tutto
DI SOMMA, Tommaso
Vladimiro Sperber
Nacque a Napoli il 2 marzo 1737 da Gennaro Maria principe di Colle e Maria Spinelli dei marchesi di Fuscaldo; secondogenito, ereditò il feudo di Circello e il relativo [...] e l'indecorosa fuga degli alleati: i Russi si Per il periodo della Restaurazione: W. Maturi, Il Congresso di Vienna e la Restaurazione dei Borboni a Napoli, , pp. 93-164; V. Giura, Russia, StatiUniti d'America e Regno di Napoli nell'età del ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Adamo
Renato Pasta
Nacque il 6 dic. 1748 a Firenze, primogenito di Orazio di Mattia e di Rosalinda di Adamo Werner di Heidelberg. Ricevuti i primi rudimenti d'istruzione nella cerchia familiare, [...] saggio Del bombice e del bisso degli antichi (Perugia), dedicato al conte che ottenne il premio dal Congresso accademico dell'agricoltura, Roma 1793 settecentesco di Amerigo Vespucci, in Fra Toscana e StatiUniti..., a cura di A. U. Martellone-E. ...
Leggi Tutto
CHIESI, Gustavo
Bruno Di Porto
Nato il 26 febbr. 1855 a Modena da Guglielmo, capostazione, e da Isabella Marchi, lavorò dapprima come telegrafista nelle Ferrovie mediterranee, per dedicarsi ben presto [...] denuncia dell'impreparazione e degli errori strategici, pagati si veda La nostra emigrazione agli StatiUniti e la colonizzazione italiana nel Texas, la libertà di stampa, indirizzato al Congresso internazionale dei giornalisti in Lisbona. Direttore ...
Leggi Tutto
MADERNA, Bruno
Gianluigi Mattietti
Nacque a Venezia il 21 apr. 1920 da Carolina Maderna e Umberto Grossato. La madre, nubile, morì quando il M. aveva solo 4 anni. Il padre, musicista d'intrattenimento, [...] e il 1972 insegnò negli StatiUniti, al Berkshire Music Center la massa), la commistione degli stili convive con una drammaturgia , in F. García Lorca nella musica contemporanea. Atti del Congresso, Cagliari, 1986, a cura di A. Trudu, Milano 1990 ...
Leggi Tutto
BALABANOFF, Angelica (Anželika Isaakovna Balabanova)
Francesco M. Biscione
Nacque a Černigov, nei pressi di Kiev, il 4 ag. 1877 da famiglia ebraica benestante (il padre, Isaak, era proprietario terriero [...] (1900) poté seguire uno degli ultimi corsi universitari di Antonio Labriola si trasferì nel 1936 negli StatiUniti d'America dove sarebbe Pedone, Novant'anni di pensiero e azione socialista attraverso i congressi del PSI, I-III, [Venezia] 1983, ad ...
Leggi Tutto
FARAVELLI, Giuseppe
Paola Caridi
Nacque a Broni (Pavia) il 29 maggio 1896 da Giovanni, esattore delle imposte, e da Maria Cambieri, donna brillante e raffinata. Cresciuto in una famiglia della media [...] GL al XXII congresso socialista che si degli interlocutori privilegiati dei sindacalisti italo-americani, che sul piano finanziario e politico sostennero il PSLI sin dalla sua costituzione: fu lui a intraprendere un viaggio negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
EREDE, Michele
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 21 ag. 1806, primogenito di Pietro e di Maria Vassallo, fu avviato agli studi classici, ma la morte del padre, negoziante di modeste fortune, lo costrinse [...] Genova con diramazioni figliali agli StatiUniti ed a Londra", dotata di L'economia degliStati italiani prima dell'unificazione, I, Stati sardi di genovesi nel 1848, in Atti del XXXVII Congresso di storia del Risorgimento italiano ... Bari ...
Leggi Tutto
GIORDANI, Francesco
Aldo Gaudiano
Nato a Napoli il 5 luglio 1896 da Giulio, ingegnere comunale, e Maria Rossi, terzo di sette figli, compì i primi studi nella sua città natale. Dimostrò precocemente [...] degli stabilimenti esistenti, a Piombino e Bagnoli, per la produzione a ciclo integrale dell'acciaio.
Il G. si trattenne negli StatiUniti [1928]). Da segnalare la prolusione al IX congresso dell'Union internationale des producteurs et distributeurs d ...
Leggi Tutto
LENTI, Libero
Simone Misiani
Nacque a Casalbagliano di Alessandria il 18 febbr. 1906, da Carlo e Maria Balbi, ma Milano fu la sua città d'adozione.
Nella Milano del primo dopoguerra maturò il suo orientamento [...] un ruolo centrale agli StatiUniti; e, in secondo l'uscita dal partito dopo il Congresso di Roma del febbraio 1946. delle opere del L., fino al 1978, si rinvia alla Bibliografia degli scritti, in Studi di statistica ed economia in onore di L. L ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...