NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] gli StatiUniti: seguono la Repubblica Federale di Germania, il Regno Unito, le il N. entrò a far parte dell'Organizzazione deglistati dell'America Centrale. Tuttavia i rapporti con e demografici del paese.
Il Congresso del N. affidava la carica di ...
Leggi Tutto
Micronesia, Stati federati di
Anna Bordoni
Paola Salvatori
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico Sud-occidentale. La dinamica demografica (107.008 [...] economia micronesiana sono, infine, gli aiuti finanziari da parte degliStatiUniti.
Storia
di Paola Salvatori
La vita politica del Paese corso degli anni per favorire il raggiungimento dell'indipendenza economica del Paese. Approvato dal Congresso ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876)
Pino FORTINI
Ugo FISCHETTI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Joseph HAMEL
Julien LAFERRIERE – Carlo Morandi
Popolazione (p. 888). - Secondo il censimento dell'8 [...] Germania: il 20 giugno 1931 H. C. Hoover, presidente degliStatiUniti, propose di sospendere per un anno tutti i pagamenti tra questo appoggio al Daladier, si ebbe nel maggio, al congresso del partito in Avignone, la scissione dei socialisti: i più ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] T'aiwan Dollar), introdotto dal governo cinese nel 1949, e agganciato al dollaro degliStatiUniti; il cambio, nel 1959, è oscillato fra i 36,08 e i fondazione della Repubblica, il suo VIII congresso nazionale nel settembre 1956. In quell'occasione ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] riparazioni, e che, lasciando alla futura Conferenza o Congresso il resto dei problemi, intanto mettesse fine al periodo una riunione dei capi di governo e dei ministri degli Esteri degliStatiUniti, Inghilterra, Francia, Italia, ai quali il giorno ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] il fatto che esso è stato istituito, per lo più, di recente e in seguito a voti di congressi e riunioni. Vi si zona di neutralità" americana: a 300 miglia al largo dalle coste degliStatiUniti e del Brasile, 100 da quelle dell'Argentina, 50 da quelle ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] a Blair fu trionfalmente confermato nel corso del congresso laburista di Brighton (settembre-ottobre 1997), nel partecipazione del Sinn Féin ai negoziati. Grazie anche all'appoggio degliStatiUniti e della Repubblica d'Irlanda, nell'aprile 1998 si ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] resto del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche ricambio politico e generazionale venne formalizzata dal xvi Congresso nazionale del Partito comunista cinese, svoltosi nel ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] con cui il ministro degli Esteri inglese, nel 1917, si era impegnato con il Congresso sionista mondiale a favorire Arabia Saudita, emirati del Golfo Persico, Giordania) alleate degliStatiUniti. Ogni guerra del conflitto arabo-israeliano ha avuto ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Ettore ROSSI
Ettore ROSSI
Arif MUFID MANSEL
Estensione. - La Turchia, in seguito alla cessione da parte della Francia del territorio del Hatay [...] si servono tuttora degli antichi nomi greci (Cilicia, Cappadocia, Misia, Caria, ecc.), ma un congresso di geografi turchi russe, attenendosi, per la questione degli Stretti, all'azione fiancheggiatrice degliStatiUniti, della Gran Bretagna e della ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...