Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] L'evoluzione del fenomeno è stata più rilevante negli StatiUniti, dove gli immigrati, secondo i dati degli ultimi due censimenti, sono passati 22% e 67%.
I risultati a cui mirava il Congresso americano con la nuova legislazione del 1990 non si sono ...
Leggi Tutto
Statistica e demografia
Antonio Golini
Alcuni addebiti sul piano storico sono stati mossi alla statistica e ai suoi orientamenti a cavallo dell’unificazione. Questi orientamenti ricalcavano la concezione [...] statistici degliStati preunitari furono soppressi. Cavour, oltre ad essere l’artefice dell’unità nazionale, vita del paese; l’Italia, inoltre, cominciò a partecipare ai congressi internazionali di statistica. La buona impressione che l’Italia, ma ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Pechino
La capitale del Nord
Pechino città olimpica
di
8 agosto
I Giochi della XXIX Olimpiade prendono il via a Pechino con la fastosa cerimonia di apertura nello stadio ‘Nido d’uccello’, [...] era che un mezzo, quello antico dei ragazzi cinesi prima degli esami: studiare, studiare, studiare. Questo si è tradotto del partito all’inizio del Congresso ogni cinque anni o a un complesso scambio tra Cina, StatiUniti e mondo occidentale. Prima ...
Leggi Tutto
Antonio Di Rosa
Genova
Qual da gli aridi scogli
erma su 'l mare Genova
sta, marmoreo gigante
(Giosue Carducci, Giambi ed epodi)
Genova per noi e per tutti
di Antonio Di Rosa
8 gennaio
Con un concerto [...] (Massachusetts institute of technology) è per gli StatiUniti. Il messaggio è chiaro: "Dare spazio ligure ma, dopo la sua sconfitta, il congresso di Vienna, fallito il tentativo di restaurare la presa dai rappresentanti degliStati membri.
La nuova ...
Leggi Tutto
Vedi Armenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Armenia ha ottenuto l’indipendenza dall’Unione Sovietica, della quale aveva fatto parte sin dal 1920, nel settembre 1991. Nonostante l’istanza [...] di solidi rapporti con gli StatiUniti.
L’architettura costituzionale armena maggio 2012 è stato l’ingresso in Parlamento del Congresso nazionale armeno, Fondo monetario internazionale nella seconda metà degli anni Novanta e un massiccio afflusso ...
Leggi Tutto
D'ALBERTIS, Enrico Alberto
Francesco Surdich
Nacque a Voltri (Genova), dove la famiglia possedeva una fiorente industria laniera, il 23 marzo 1846, ultimo di tre fratelli, dal cavaliere Filippo e da [...] preso parte al viaggio di istruzione degli alunni di quella scuola sulla regia Guinea, l'Australia, Sumatra, il Giappone, gli StatiUniti e Panama); il secondo si svolse fra il 1895 dei laghi, in Atti del I Congresso geograf. ital., Genova 1892, II ...
Leggi Tutto
Council of Europe (Ce)
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, [...] permanente dei poteri locali e regionali d’Europa (oggi Congresso dei poteri locali e regionali d’Europa), che riunisce gli amministratori degli enti locali e regionali, mentre nel 1961 è stata firmata a Torino la Carta sociale europea del Consiglio ...
Leggi Tutto
Consiglio d’Europa
Origini, sviluppo e finalità
Il Consiglio d’Europa (Ce) è stato fondato nel 1949 a Londra da 10 paesi europei: Belgio, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi [...] permanente dei poteri locali e regionali d’Europa (oggi Congresso dei poteri locali e regionali d’Europa), che riunisce gli amministratori degli enti locali e regionali, mentre nel 1961 è stata firmata a Torino la Carta sociale europea del Consiglio ...
Leggi Tutto
Agency for the Prohibition of Nuclear Weapons in Latin America and the Caribbean (Opanal)
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia [...] – ovvero il complesso dei territori deglistati membri, contribuire alla non proliferazione detengono armi nucleari (StatiUniti, Francia, Cina, Regno Unito e Russia) e che in accordo alle decisioni prese dal Congresso generale. Tale funzione è anche ...
Leggi Tutto
Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi
Origini, sviluppo e finalità
L’Agenzia per la proibizione delle armi nucleari in America Latina e nei Caraibi (Opanal) nasce [...] – ovvero il complesso dei territori deglistati membri, contribuire alla non proliferazione detengono armi nucleari (StatiUniti, Francia, Cina, Regno Unito e Russia) e che in accordo alle decisioni prese dal Congresso generale. Tale funzione è anche ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...