Laos
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Popolazione
Stato dell'Asia sud-orientale, nella penisola indocinese. Al censimento del 1995 la popolazione era di [...] il Fondo monetario internazionale (FMI), agli inizi degli anni Novanta del 20° sec. il 45% economia pianificata. Il settimo congresso del partito, svoltosi nel tra i Paesi con cui gli StatiUniti intrattenevano regolari rapporti commerciali (l' ...
Leggi Tutto
Guatemala
Anna Bordoni e Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'America Centrale, posto nella parte istmica. La popolazione, che al censimento del 2002 ammontava a 11.237.196 [...] fonte di valuta sono le rimesse degli emigrati: quelli provenienti dagli StatiUniti nel 2005 hanno raggiunto i 2992 milioni Congresso nazionale, alla cui presidenza era stato peraltro eletto il generale E. Rios Montt - già autore del colpo di Stato ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (XVII, p. 978)
Lucio GAMBI
Federico CURATO
Giovanni PACINOTTI
Federico CURATO
Esplorazione (p. 978). - Due tappe molto importanti nell'esplorazione della Groenlandia rappresentano, tra [...] nel 1941-42. La principale base aerea degli S. U. fu costituita a Julianehaab Roosevelt in un messaggio al Congresso, accomunando il problema della Groenlandia il governo danese dichiarava che gli StatiUniti non erano tenuti a evacuare la Groenlandia ...
Leggi Tutto
HAWAII (XVIII, p. 405; App. II, 1, p. 1180)
Roberto ALMAGIA
B. Ci.
L'aspirazione delle isole H. all'elevazione a stato della Confederazione degli S. U. A. fu manifesta qualche anno dopo la loro organizzazione [...] razziali; motivi di equilibrio in seno al Congresso costituivano un altro ostacolo. Nonostante tali difficoltà,
L'arcipelago è collegato da linee regolari di navigazione con gli StatiUniti, il Canada, l'Australia, le Filippine, il Giappone e ...
Leggi Tutto
Stato federale dell'URSS. - La popolazione è cresciuta da 2,3 a 3,2 milioni di abitanti fra il 1926 e il 1939; la proporzione della popolazione urbana è passata dal 28 al 36%, quella degli analfabeti è [...] 1945 un "Congresso nazionale dell'Azerbaigian", a Tabrīz, auspicava la costituzione di uno stato autonomo dello Azerbaigian una serie di note diplomatiche tra Gran Bretagna, URSS e StatiUniti, la questione veniva deferita, il 19 gennaio 1946, dal ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il 17 febbraio 2011, giornata di proteste contro il regime di Mu‘ammar Gheddafi, al potere dal 1° settembre 1969, ha dato il via al conflitto [...] , primo fra tutti gli StatiUniti ma anche l’Italia, stanno anni di regime per eleggere i 200 membri del Congresso. Secondo i dati Undp, su un totale di hanno votato 1.764.840 persone, il 50% circa degli aventi diritto e il 63% di coloro che si sono ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] esterne. Così, nel corso degli ultimi vent’anni, e in StatiUniti. Il rapporto con gli Usa è regolato dal Taiwan Relations Act: con la sua approvazione nel 1979, contestuale alla ripresa ufficiale dei rapporti di Washington con la Rpc, il Congresso ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] rafforzare le relazioni tra Bucarest e gli StatiUniti da un lato e, dall’altro 1971 si sia tenuto il primo congresso dell’Unione internazionale dei Rom. Oggi ad abbandonare il paese in direzione deglistati dell’Europa occidentale in modo sempre più ...
Leggi Tutto
Nicola Labanca
Per quasi mezzo secolo, dopo il 1945, il mondo ha temuto che il sistema politico internazionale a base bipolare – e puntello atomico – avrebbe potuto essere messo in discussione solo da [...] Pentagono e al Congresso, fece sensazione Unite a intervenire nel più grande conflitto africano, il più letale dell’intera storia post-bipolare. Tali effetti sono stati ovviamente causati in primo luogo dal ricorso a milizie da parte degli altri stati ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] del sistema westfaliano sono stati adattati per quasi tre secoli nelle sue varie riedizioni, dal Congresso di Vienna del 1815 di sostituirsi agli StatiUniti».
Gli analisti osservano dunque che lo slittamento degli equilibri internazionali verso ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...