(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] queste politiche il peso del c. nel bilancio energetico degli USA si porterà dal 18,3% del 1975 al Energy Conference in occasione del Congresso mondiale dell'Energia, che (610 miliardi di t), seguita dagli StatiUniti (113 miliardi di t), dall'Unione ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] ne irrigano meno di un quinto. I paesi che più degli altri hanno contribuito al recente sviluppo irriguo, in misura pressoché uguale, sono gli StatiUniti e la Comunità degliStati Indipendenti. In valori percentuali l'incremento maggiore si è ...
Leggi Tutto
RUANDA
*
Pierluigi Valsecchi
(XXX, p. 200; v. urundi, XXXIV, p. 840; ruanda e urundi, App. III, II, p. 637; ruanda, IV, III, p. 251)
Grazie a un coefficiente di accrescimento annuo assai elevato (3,5% [...] 'elevatissimo carico demografico e dall'isolamento degli insediamenti: mancano le ferrovie, e e StatiUniti.
Storia. - Il presidente J. Habyarimana, al potere dal colpo di stato giugno 1988 si tenne il sesto congresso del MRND (il precedente si ...
Leggi Tutto
HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] le esportazioni di 120,9 milioni. Gli StatiUniti continuano ad essere il principale cliente (65, paese e che si concluse con la vittoria degli scioperanti che si organizzarono per la prima volta in assoluta spettava al Congresso decidere. I ...
Leggi Tutto
PORTORICO (XXVIII, p. 65; App. I, p. 949)
Lucio GAMBI
Condizioni demografiche. - Col censimento del 1935 la popolazione dell'isola risultò di 1.723.534 ab. (densità 194 a kmq.). In base ad una ulteriore [...] , l'emigrazione negli StatiUniti produsse qualche buon risultato, anche grazie alle rimesse effettuate, ma nel 1945 i disoccupati erano 214.676. Il 16 ottobre di quell'anno, il presidente Truman presentò, in un messaggio al Congresso, le quattro ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] StatiUniti furono tra i primi paesi ad applicare una legislazione che tutelasse la concorrenza. Al riguardo è da ricordare lo Sherman act, legge varata dal Congresso creano ostacoli alla mobilità territoriale), degli istituti che possono limitare o ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] 1886 Gide e i suoi amici organizzarono a Parigi un congresso cooperativo, in occasione del quale fu costituita l'Union del frumento e degli altri prodotti cerealicoli sia commercializzato da cooperative. Negli StatiUniti le prime cooperative ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] la sua sussistenza e riproduzione diventano gli elementi determinanti degli aspetti di una società, ed essi si succedono paesi europei e agli StatiUniti. Si afferma in questo che ne concordarono la spartizione al congresso di Berlino del 1885. Vaste ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] StatiUniti in seguito alla predisposizione di apposite specifiche standard ('formati MARC') da parte della Biblioteca del Congresso di nuovi vincoli di solidarietà: l'interdipendenza degliStati nazionali aumenta man mano che le reti telematiche ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] L'evoluzione del fenomeno è stata più rilevante negli StatiUniti, dove gli immigrati, secondo i dati degli ultimi due censimenti, sono passati 22% e 67%.
I risultati a cui mirava il Congresso americano con la nuova legislazione del 1990 non si sono ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...