VIDUA, Carlo
Rosa Necchi
Carlo Domenico Fabrizio Giuseppe Maria Vidua, conte di Conzano, nacque a Casale Monferrato il 28 febbraio 1785 da Pio Gerolamo e da Marianna Gambera. Ebbe una sorella minore, [...] l’America di Ignazio De Giovanni, Pio e C. V., in Atti del Congresso colombiano… 1999, a cura di P. Canepa - G. Casartelli Colombo di Monferrato 2003; M. Cerruti, C. V. e il suo Viaggio degliStatiUniti e del Canadà (1825-’26), in Id., I cani di ...
Leggi Tutto
PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] avuto anche occasione di ritrarre Andrew Jackson, settimo presidente degliStatiUniti (Memoirs, IX, 1876, p. 194; il busto Sicilia, II, Palermo 1856, p. 295; Abridgment of the debates of Congress, from 1789 to 1856, I-XV, New York 1857-1861, passim; ...
Leggi Tutto
MONTEZEMOLO, Massimo Cordero di. – Nacque a Mondovì il 14 aprile 1807, primogenito del marchese Cesare Marcello e della marchesa Maria Anna Gastaldi di Neville.
Cesare Marcello (1769-1864) apparteneva [...] il 5 maggio 1839, partecipò al I Congressodegli scienziati (per mancanza di tempo non tenne 140; C. Marsch, Un’americana alla corte dei Savoia. Il diario dell’ambasciatrice degliStatiUniti in Italia dal 1861 al 1865, a cura di D. Lowenthal - L. ...
Leggi Tutto
BELTRAMI, Giacomo Costantino
Romain Rainero
Nacque a Bergamo nel 1779 da Giovanni Battista, doganiere generale della Repubblica veneta in quella città, e da Margherita Carozzi. Avviato agli studi legali [...] napoleonico crollava e le Marche tornavano, secondo le decisioni del congresso di Vienna, al dominio pontificio. Irrequieto per natura, il del 1823.
La recente acquisizione da parte degliStatiUniti dei territori bagnati dal grande fiume aveva spinto ...
Leggi Tutto
PALMA di CESNOLA, Luigi
Roberto Damilano
PALMA di CESNOLA, Luigi (Louis). – Nacque il 28 giugno 1832 a Rivarolo Canavese, vicino a Torino, da Maurizio e da Eugenia Ricca di Castelvecchio.
La famiglia, [...] trent’anni dopo, nel 1897, la medaglia d’onore del Congresso. Durante la battaglia guidò alcune cariche alla testa del suo del 1865, il senatore Harris fece nominare Palma console degliStatiUniti a Cipro, allora sotto il dominio ottomano. Qui egli ...
Leggi Tutto
ABETTI, Giorgio
Giovanni Godoli
Nacque a Padova il 5 ott. 1882 da Antonio, astronomo, e da Giovanna Colbachini.
Dopo aver iniziato gli studi all'università di Roma, si laureò in fisica all'università [...] in questa occasione egli tenne lezioni in varie università degliStatiUniti; l'anno successivo fu all'università di Praga; nel 24 ag. 1982, poco prima che si tenesse il congresso annuale della Società astronomica italiana a lui dedicato per il ...
Leggi Tutto
STORTI, Bruno
Paolo Acanfora
– Nacque il 9 luglio 1913 a Roma da Ferdinando e da Ida Calvellini.
Entrambi i genitori erano di origine toscana, fiorentino il padre e senese la madre. Il padre, dipendente [...] si dimise da segretario generale della CISL; in attesa del nuovo congresso, Storti svolse le funzioni di segretario pro tempore. Tra il aver condotto una politica poco gradita al governo degliStatiUniti, che per questa ragione avrebbe diminuito gli ...
Leggi Tutto
RAUTI, Giuseppe Umberto
Marco Tarchi
RAUTI, Giuseppe Umberto (Pino). – Nacque a Cardinale (Catanzaro) il 19 novembre 1926, primogenito di Cielino Pietro, usciere presso il ministero della Guerra a Roma, [...] coloniale portoghese, nonché a schierarsi dalla parte degliStatiUniti nella guerra vietnamita. Questa posizione lo portò a che contese una prima volta a Gianfranco Fini nel 15° congresso del dicembre 1987, finendo sconfitto di misura, e che riuscì ...
Leggi Tutto
CALCIATI, Cesare
Cosimo Palagiano
Nacque a Piacenza il 16 marzo 1885 dal conte Alessandro e Bianca Stradelli. Nel 1908 si laureò in scienze naturali presso l'università di Friburgo (Svizzera), discutendo, [...] ottobre, la maggior parte dei centri industriali, minerari e agricoli degliStatiUniti, compiendo 21.650 km, parte in ferrovia, e per I paesaggi botanici.Nel 1927 prese parte al congresso geografico internazionale di Cambridge, dove presentò una ...
Leggi Tutto
CARONIA, Giuseppe
Antonio Pavan
Nacque a San Cipirello (Palermo), da Francesco e Rosalia Rizzuto, il 15 maggio 1884. Laureatosi in medicina e chirurgia presso l'università di Palermo nel 1911, cominciò [...] nelle malattie infettive dell'infanzia, in Atti del IX congresso pediatrico italiano, Trieste 1920, pp. 167-193; Prolusione la medaglia della libertà con palme di bronzo degliStatiUniti di America.
Ricoprì la carica di presidente della ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...