TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] vaccinati: 198, morbilità 7,4%; indiani degliStatiUniti: soggetti anergici non vaccinati: 1457, morbilità del bacillo di Koch, v.: C. Cattaneo, Relazione al VII congresso nazionale della tubercolosi, Milano, novembre 1947. Sulla tubercolina, v.: Fl ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] ha cessato di essere sottoposto a precisi obblighi istituzionali ed è diventato sempre più dipendente dalla politica economica degliStatiUniti. Quest'ultima, a sua volta, ha compiuto in questo e nei successivi periodi diversi cambiamenti di rotta ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] dei seggi in entrambi i rami del Parlamento (ne ottenne 183 al Congresso dei deputati e 127 al Senato, contro i 125 e 61 del PSOE la scelta del primo ministro di schierarsi al fianco degliStatiUniti e della Gran Bretagna nella guerra contro l' ...
Leggi Tutto
LORENA (A. T., 32-33-34)
Clarice EMILIANI
Giuseppe MARTINI
Antica provincia della Francia orientale, corrispondente agli attuali dipartimenti della Mosa, Mosella, Meurthe-et-Moselle, Vosgi; sotto [...] importanti d'Europa e i secondi del mondo dopo quelli degliStatiUniti. I giacimenti ferriferi della Lorena, che dànno il 1815 la Lorena fu invasa dagli alleati. In seguito al congresso di Vienna, la Prussia si impadronì dei paesi sulla sinistra ...
Leggi Tutto
TRIESTE (XXXIV, p. 327; App. I, p. 1069; II, 11, p. 1020)
Angelo TAMBORRA
Giorgio Valussi
La sistemazione territoriale uscita dal trattato di pace del 10 febbraio 1947, entrato in vigore il 15 settembre, [...] , Il Memoriale - Protesta di Fiume ai ministri degli Affari Esteri degliStatiUniti, della Gran Bretagna, dell'U.R.S.S evoluzione del paesaggio umano nel Carso triestino, in Atti del XVII Congresso Geografico Italiano, III, Bari 1957, p. 377; id., ...
Leggi Tutto
"Calamità naturale deve intendersi ogni fatto catastrofico, ragionevolmente imprevedibile, conseguente a eventi determinanti e a fattori predisponenti tutti di ordine naturale, e a loro volta ragionevolmente [...] costiera atlantica degliStatiUniti (1972). Nel Bangla Desh almeno 250.000 persone persero la vita; negli StatiUniti orientali 250 ad alcune recenti piene torrentizie, in Atti del XXI congresso geografico italiano: Verbania 13-18 settembre 1971, 2° ...
Leggi Tutto
. Con questo nome, o con quelli di "chiesa anglicana" o "chiesa d'Inghilterra" (church of England) si designa, in senso stretto, il complesso delle due provincie ecclesiastiche di Canterbury e York. Ma [...] , le varie chiese aderenti alla comunione anglicana, fu il Pan-Anglican Congress, tenuto a Londra tra il 12 e il 24 luglio 1908. da parte della chiesa protestante episcopale degliStatiUniti sono state introdotte alcune modificazioni, più che altro ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] non dopo la metà del sec. XVII. Secondo il primo censimento degliStatiUniti (1790) gli abitanti erano 393.751. Nel 1920 la popolazione un congresso provinciale si riunì a Halifax e decise di autorizzare i suoi delegati al congresso continentale ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo deglistati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] natalità.
Ordinamento politico. - La repubblica di Liberia ha una costituzione sul tipo di quella degliStatiUniti. Il potere legislativo è esercitato da un Congresso formato da due camere: il senato, composto di dieci membri eletti per sei anni; la ...
Leggi Tutto
NUCLEARI, ARMI
Carlo Avogadro
. Ordigni esplosivi nei quali l'energia è prodotta da reazioni nucleari di scissione (v. bomba atomica, App. II,1, p. 428) o di fusione. Tale energia è comunemente espressa [...] Atomica degli SUA (USAEC), dopo contrasti e il parere negativo del Comitato scientifico del congresso (presieduto trizio (come la bomba degliStatiUniti), ma il fabbisogno di trizio (di produzione costosa) era stato ridotto ricorrendo a una reazione ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...