Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] della regione dei Pueblos (SO. degliStatiUniti; v. statiuniti: Archeologia).
Tra le popolazioni XXIV (1908); C. Colamonico, Caverne artificiali in Puglia, in Atti del Congresso geogr. italiano, I, Milano 1927; J.W. Fewkes, The cave dwellings ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] francese (Algeria, Tunisia, Marocco) e quelli degliStatiUniti (Florida e Tennessee). Da essi l'industria nel 1929.
L'industria dell'azoto ha origini recentissime. Fu al congresso di chimica applicata a Berlino nel giugno 1893 che A. Franck fece ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] . Interrotta questa opera di avvicinamento dalla guerra mondiale, fu ripresa nel congresso di Atlantic City del 1919, e su proposta della Camera di commercio degliStatiUniti si decise la creazione d'un organo commerciale permanente a carattere ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] ERP) destinato a concretare un vasto piano di aiuti degliStatiUniti all'Europa. Tale esperienza non andò esente da gravi economica, Torino 1965; Mozione conclusiva del 5° Congresso nazionale della CISL, in La programmazione dello sviluppo economico ...
Leggi Tutto
. Termine largamente diffuso durante la guerra mondiale per designare, sia gli appartenenti ad armi, corpi o reparti combattenti del R. Esercito o della R. Marina, sia le truppe di terra o di mare mobilitate [...] come pregiudiziale alla linea di condotta associativa, affermata in tale congresso allo scopo di fondere in un minimo di programma comune le i reduci italiani che combatterono nell'esercito degliStatiUniti durante la guerra mondiale.
La Federazione ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] la mediazione degliStatiUniti, e formalmente sottoscritto dai tre stati il 22 dicembre nel palazzo delle Nazioni Unite a New incorporano anche fotografia, cinema, suono.
Nel 1961 il primo congresso dell'UNEAC (Unión de Escritores y Artistas de Cuba ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] del presidente Vilbrun Guillaum Sam. Il 28 luglio dello stesso anno sbarcarono nell'isola truppe degliStatiUniti, sotto la cui protezione il congresso elesse il presidente Sudre Dartiguenave. Per riordinare l'isola, fu tuttavia proclamata per alcun ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] resto del Sud-Est asiatico, nella costa occidentale degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche ricambio politico e generazionale venne formalizzata dal xvi Congresso nazionale del Partito comunista cinese, svoltosi nel ...
Leggi Tutto
NUTRIZIONE (XXV, p. 85)
Aldo Mariani
Fisiologia della nutrizione. - I recenti progressi, in questo campo, sono scaturiti da un approccio multidisciplinare e integrato, discendente dallo sviluppo delle [...] del 1977 e da parte della National Academy of Science degliStatiUniti d'America.
I principali metodi usati per la valutazione gastrointestinal hormones: an overview, in proc. 5th international congress of endocrinology. Excerpta medica, 1977; P. A. ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] della produzione totale, sono avviate specialmente sui due mercati degliStatiUniti (50% circa) e Gran Bretagna (25% circa ; G. Issoglio, Chimica degli alimenti, Torino 1927; Le conserve alimentari, in Atti del congresso naz. dell'industria dei ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...