LINGUE
Carlo Tagliavini
. Il problema di una classificazione di tutte le lingue del mondo si pone solo in epoca moderna.
Anche quando, per la tendenza enciclopedistica della seconda metà del Settecento [...] H. Kern (v.) in una comunicazione letta al VI Congressodegli orientalisti di Leida (1884) dimostrò che il mafor concorda in mezzi di cui dispongono le istituzioni culturali degliStatiUniti (e specialmente la sezione etnografica della Smithsonian ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (XVII, p. 1)
Giuseppe MORANDINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Giovanni Cesare MAIONI
Marcello Muccioli
Popolazione. - (p. 16). Secondo il censimento del [...] erette a protezione dagli stati europei, dagli StatiUniti e da altri e l'abolizione della libertà degli scambî hanno posto l'industria Germania nella lotta contro il comunismo (il VII congresso del Komintern aveva designato il Giappone come prossimo ...
Leggi Tutto
Museo
Alessandra Mottola Molfino
I musei alla fine del 20° secolo
Dopo la Seconda guerra mondiale il modello illuminista e occidentale di m. si è esteso ovunque: m. di ogni tipo hanno proliferato in [...] Hudson a L. Basso Peressut. La formazione negli StatiUniti e in Europa di numerosi gruppi di 'amici dei un m. è ancora il luogo del primato degli oggetti, e su questi il m. (con dal 1987, epoca del congresso internazionale di museologia a Helsinki ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] CXIV.
Governo. - Le Isole Hawaii sono un territorio, non una colonia, degliStatiUniti; esse sono rappresentate al Congresso americano da un delegato nominato dal presidente degliStatiUniti, che ha il diritto di iniziativa e può prender parte alle ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] di numerosi ebrei, anche una protesta del governo degliStatiUniti d'America.
Anche in Francia, dove nel 1880 un piano per lo stabilimento di un dominio mondiale degli ebrei, approvato nel congresso sionista di Basilea (1897), contiene fra l'altro ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] , che non ha però alcun risultato, è la convocazione del congresso delle nazioni americane a Panamá (1826); e gli ultimi suoi La federazione dovrebb'essere più stretta che quella degliStatiUniti: governata da un presidente e un vice-presidente ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] Congressodegli altari", 1933) che venne segnalato per il Nobel; l'opera narrativa permeata di motivi orientali di V. Krėvė-Mickevičius (1882-1954) che poi, come molti altri intellettuali, preferì la via dell'esilio e terminò negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
WILSON, Thomas Woodrow
Augusto Torre
Presidente degliStatiUniti d'America dal 1913 al 1921. Nacque a Staunton (Virginia) il 28 dicembre 1856, da famiglia originaria scozzese. Questa circostanza, insieme [...] subito nel primo anno, facendo lavorare intensamente il Congresso in sessione , sia ordinaria sia straordinaria, ottenne . Era contrario a far sentire la forza degliStatiUniti per la difesa degl'interessi particolari, e cioè quella che venne ...
Leggi Tutto
L'ampiezza della materia trattata dall'astrofisica - fisica solare, radioastronomia, fisica delle nebulose, fisica dei pianeti, fisica delle atmosfere stellari, ecc. - impone oggi allo studioso una stretta [...] Un esempio recente è fornito dall'Osservatorio Nazionale degliStatiUniti, in via di completamento al Kitt Peak sviluppo.
Inaspettato e sensazionale è stato l'annuncio, dato da W. Baade durante il congresso dell'Unione Astronomica Internazionale a ...
Leggi Tutto
HAMILTON, Alexander
Insigne uomo di stato americano, nato l'11 gennaio 1757 nell'isola inglese di Nevis (Antille), da James H., scozzese, e da Rachel Faucette, discendente di calvinisti francesi, morto [...] Refuted (15 febbraio 1775), in difesa delle decisioni del Congresso continentale. Poi, nel marzo 1776, iniziò la sua riguardi H. propugnava la politica dell'assoluta indipendenza degliStatiUniti da qualsiasi legame con le potenze del continente ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...