Suddivisione amministrativa (VIII, p. 643). - Nel 1940 uno dei due territorî a giurisdizione speciale, lo Yukon, è stato eliminato come tale. Questa regione (536.304 kmq. e 4.914 ab. nel 1941) fu unita [...] " aggiunta alla denominazione di conservatori dopo il congresso del dicembre 1942. Il contenuto politico dei sovrana, con funzione di conciliatore tra gli interessi atlantici degliStatiUniti e quelli della Gran Bretagna. In questo processo il ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] le basi dell'ordinanza del Northwest (1787), e dava intanto una prima forma alla politica di colonizzazione degliStatiUniti.
Nel 1784, il Congresso chiamò J. a far parte, insieme con Franklin e con J. Adams, della commissione incaricata di ...
Leggi Tutto
GUINEA (App. III, 1, p. 801)
Elio Migliorini
Salvatore Bono
Il coefficiente d'incremento annuo, data l'alta natalità, risulta molto elevato (2,3%), la popolazione è andata aumentando, e una stima del [...] dove si è sviluppato (per iniziativa della Harvey Aluminium degliStatiUniti) un centro minerario per l'estrazione della bauxite della "africanizzazione" aveva colpito la Chiesa cattolica) il congresso del PDG ha lanciato una "rivoluzione culturale" ...
Leggi Tutto
Città della repubblica di Turchia, situata a 41° di lat. N. e 28°55′ di long. E. di Greenwich.
Sulle rive della Propontide (Mar di Marmara) all'ingresso del Bosforo i Megaresi fondarono Bisanzio (v.) verso [...] provincie della nuova Grecia, le colonie elleniche degliStatiUniti di America, e il piccolo gruppo intendersi sulla rettifica di frontiera, indicata dal tredicesimo protocollo del Congresso di Berlino sulla base dei corsi del Kalamas (che si ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA e Irlanda del Nord, Regno Unito di
Attilio Celant
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Guido Bulla
Eugenia Equini Schneider
Enrico Zanini
Colin Swift
Donatella Calabi
Nicola Balata
Stefania [...] il reddito medio pro capite era secondo solo a quello degliStatiUniti. Attualmente, nell'ambito della CEE, Grecia, Portogallo, di lì a poco un'approvazione a larga maggioranza nel congresso del partito (ottobre 1979).
La nuova linea di politica ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] gradito le pretese di Enriques di dettar legge ai filosofi nel congresso di filosofia del 1911, non era tuttavia contrario ad appoggiare delle quali sono state ospitate in prestigiose sedi museali europee e degliStatiUniti. La biblioteca dell ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] Clinton invece fu aspramente criticata negli StatiUniti soprattutto dagli esponenti repubblicani del Congresso, che reclamavano da Clinton un maggior impegno nella difesa dei diritti umani e in quella degli interessi statunitensi. Gli echi di tali ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] mercato estero (il 70% o più va al mercato degliStatiUniti d'America, a cui è legato come mercato di sbocco 45-58; F. Anfray, Deux villes Axoumites: Adoulis et Matara, in IV Congresso di studi Etiopici (Roma, 10-15 aprile 1972), I, Roma 1974, p. ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] Nel 1977, in coincidenza con il secondo centenario dell'indipendenza degliStatiUniti, avvenne il lancio di due sonde, la Voyager 1 e tanto che già in quello stesso mese al Congresso d'Astronautica di Dresda venivano presentate alcune delle migliori ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] stati diversi in titoli e potenza. Al congresso di Vienna, rinunziandosi alla progettata classificazione deglistati motivi, secondo la pratica generale deglistati (ad eccezione dell'Inghilterra e degliStatiUniti d'America, che esigono di ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...