HONDURAS (XVIII, p. 551; App. I, p. 715; II, 1, p. 1188)
Mario RICCARDI
Florio GRADI
Renato PICCININI
Superficie e confini. - Da una nuova misurazione planimetrica che è stata compiuta nel 1953 risulta [...] le esportazioni di 120,9 milioni. Gli StatiUniti continuano ad essere il principale cliente (65, paese e che si concluse con la vittoria degli scioperanti che si organizzarono per la prima volta in assoluta spettava al Congresso decidere. I ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] di Kennedy ad Eisenhower alla presidenza degliStatiUniti furono ritenuti degli elementi favorevoli per un'attenuazione della il lavoro delle accademie delle varie repubbliche. Il congressodegli archeologi dell'URSS, svoltosi nel 1945, ha fissato ...
Leggi Tutto
PERU
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
Chiara Puri Purini
PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] più disagiate, dove interessa il 55% degli abitanti. Anche il tasso di malnutrizione è sono emigrati, dirigendosi soprattutto verso StatiUniti, Spagna e Argentina.
Condizioni assenza della maggioranza nel Congresso costrinse tuttavia Humala ad ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] Mezzogiorno fino a Tolosa. Si sono acclimate quattro specie degliStatiUniti: il persico-sole, Eupomotis gibbosus, introdotto nel andarono a combattere nei nuovi StatiUniti. Franklin, inviato dal congresso di Filadelfia, ottenne il riconoscimento ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] 1869; la raccolta di monografie pubblicate dal Bureau of Education degliStatiUniti: Public LIbraries in the U. S. of America, a di F. Mazerolle e Ch. Morlet, Parigi 1925. Del congresso mondiale di biblioteche e di bibliografia riunitosi in Roma dal ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] Rieletto, pur con questi precedenti, a dittatore perpetuo dal congresso adunatosi nel maggio del 1817, la tirannia del Francia decisione sulle questioni territoriali al lodo del presidente degliStatiUniti; il lodo fissò il confine con la Repubblica ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] ostilità verso l'ONU di una parte del mondo politico e dell'opinione pubblica degliStatiUniti rimane assai forte. Amministrazione e Congressodegli USA continuano a esercitare pressioni per una trasformazione dell'Organizzazione e per una riduzione ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] gli StatiUniti: seguono la Repubblica Federale di Germania, il Regno Unito, le il N. entrò a far parte dell'Organizzazione deglistati dell'America Centrale. Tuttavia i rapporti con e demografici del paese.
Il Congresso del N. affidava la carica di ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] riuscirono vane. I legati dl Alessandro VII assistettero ai congressi di Westfalia (1648), senza poter firmare la pace tra i varî ordinamenti positivi di stati che si dicono ugualmente separatisti (così degliStatiUniti d'America, del Belgio, della ...
Leggi Tutto
Contratto di assicurazione (p. g). - Il cod. civ. italiano 1942 (articoli 1882-1932) regola il contratto di assicurazione assai più ampiamente del cod. di commercio del 1882. La riforma legislativa, mentre [...] stata definitivamente approvata l'istituzione dell'assicurazione vecchiaia e superstiti.
StatiUnitiCongresso il 24 maggio 1945, che costituiva un notevolissimo passo innanzi verso un sistema organico di assicurazione integrale, è statodegli ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
intervento
intervènto s. m. [dal lat. interventus -us]. – 1. L’atto di intervenire, di partecipare cioè a una riunione, a una cerimonia, ecc., di prendere la parola in una discussione, in un convegno e sim., o di intromettersi, di ingerirsi...