TERRORISMO
Domenico Caccamo
Il terrore, impiegato a difesa dello stato giacobino, fu legittimato da Robespierre come "emanazione della virtù", "giustizia pronta, severa, inflessibile", che è necessario [...] dal congresso anarchico StatiUniti, mentre l'irredentismo irlandese e il separatismo basco sono le componenti fondamentali della violenza che ha sconvolto la Gran Bretagna e la Spagna dall'inizio degli ; Weathermen, i fuorilegge d'America, a cura di H ...
Leggi Tutto
Decolonizzazione
Adolfo Miaja de la Muela
di Adolfo Miaja de la Muela
Decolonizzazione
Sommario: 1. Delimitazione storica del concetto; comparazione fra la decolonizzazione odierna e la conquista dell'indipendenza [...] StatiUniti conquistarono l'indipendenza, mancava qualsiasi organizzazione internazionale. Quando il processo di emancipazione investì l'AmericadegliStatiUniti, nella quale il governo americano manifestava il proposito di cessare l'invio dCongresso ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] degli Ebrei europei verso l'America, Congresso sionista, durante il quale il movimento sentì l'esigenza di ampliare gli obiettivi del Programma di Gerusalemme che vennero così riformulati: a) unità del popolo ebraico e centralità dello Statod ...
Leggi Tutto
Comunismo
Adam B. Ulam
di Adam B. Ulam
Comunismo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il marxismo e il suo rapporto con il comunismo. 3. La rinascita del comunismo. Lo stadio prenatale (1902-1917). 4. La Rivoluzione [...] a rinvigorire il partito. D'ora in avanti i congressi sarebbero stati tenuti più o meno ogni successore designato di Mao, parlò degliStatiUniti e dell'Unione Sovietica come in regioni così lontane come l'America Latina. La propaganda di Pechino ha ...
Leggi Tutto
PIO IX, papa, beato
Giacomo Martina
PIO IX, papa, beato. – Giovanni Maria Mastai Ferretti nacque a Senigallia il 13 maggio 1792, ultimo dei nove figli del conte Girolamo e di Caterina Solazzi, una famiglia [...] Francia, 1853; America Latina, 1858; StatiUniti, 1859; a Malines al congresso cattolico belga affrettò Stato pontificio, e per la prima volta apparve un vescovo degliStatiUniti . Il pontificato romano e il Regno d’Italia, la Chiesa cattolica e il ...
Leggi Tutto
PIO XII, papa
Francesco Traniello
PIO XII, papa. – Eugenio Pacelli nacque a Roma il 2 marzo 1876, secondogenito di Filippo, allora avvocato rotale, e di Virginia Graziosi. La sua era una famiglia di [...] d’azione del suo impegno come segretario di Stato o come rappresentante pontificio anche in aree extraeuropee. Tra la fine del 1934 e gli inizi del 1935 intraprese un lungo viaggio in America Latina quale legato pontificio al Congresso eucaristico ...
Leggi Tutto
Ciclismo
Claudio Gregori
Come nasce la bicicletta
Le origini della bicicletta sono avvolte nella leggenda che narra di come il conte de Sivrac nel 1790, in piena Rivoluzione francese, avrebbe inventato [...] d'invenzione; e così fa anche la Francia il 17 febbraio. Poi è la volta della Prussia e della Baviera e nel 1819 del Belgio e degliStatiUniti Indian, la prima moto d'America. Ma sono i fratelli del Mondo su strada
Al Congresso dell'UCI di Parigi, ...
Leggi Tutto
Nuoto
Gianfranco e Luigi Saini
Origini e diffusione
L'esistenza di pitture murali, incisioni o graffiti che rappresentano scene di nuoto testimonia come presso le antiche popolazioni sviluppatesi in [...] indicazione del Congresso, istituì il America dopo quasi settant'anni. Caddero sei limiti mondiali, tre dei quali in staffetta. L'affermazione degliStatiUniti misti che abbia vinto più di 2 medaglie d'oro ai giochi olimpici: come Matthes nel dorso ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] noto, al caso in cui la forza d'attrazione sia esercitata da un corpo a simmetria degliStatiUniti, con un grande congresso scientifico (COSPAR, Stati dell'America Latina, nella Convenzione per l'aviazione commerciale fra gli StatiUniti e altri Stati ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] anni 1961-1966. Sebbene sul finire del decennio l'andamento dei prezzi in America si mantenesse ragionevolmente buono rispetto ai principali concorrenti commerciali degliStatiUniti, esso però non fu tale da sostenere la posizione della bilancia dei ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...