Stato dell’Asia sud-orientale, formato dall’omonimo gruppo insulare situato tra l’Oceano Pacifico, il Mar Cinese Meridionale e il Mare di Celebes. Le isole maggiori del vasto arcipelago sono: Luzon, Mindanao, [...] suini dei caprini e degli animali da cortile. I . sulla rotta fra l’America spagnola e l’Asia. Aguinaldo. Ma gli StatiUniti, che nel 1898 1972), sciogliere il Congresso e i partiti e 10° e il 15° sec. d.C. si diffusero ceramiche provenienti dalla ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale, compreso fra l’Atlantico a N, il Suriname a E, il Brasile a S, il Venezuela e il Brasile a O.
Il territorio è in gran parte pianeggiante, con ampie superfici alluvionali [...] interrotto da rapide e cascate; i maggiori corsi d’acqua sono l’Essequibo, che solca la G. dell’America Meridionale, e nel 2008 solo il 28% degli abitanti sono gli StatiUniti, il Regno Unito e Trinidad assegnati dal congresso di Vienna alla ...
Leggi Tutto
(v. corea, XI, p. 378; App. I, p. 469; II, i, p. 697; III, i, p. 435; IV, i, p. 531; V, i, p. 733)
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Al censimento del 1990 la popolazione ammontava a 43.410.900 ab.; [...] Non più tardi della prima metà degli anni Ottanta il PIL pro capite mercati interni che StatiUniti, Giappone e world economy, Washington (D.C.) 1993.
D. Kirk, Korean dynasty. Latin America?, Basingstoke 79 deputati, il Congresso nazionale per la nuova ...
Leggi Tutto
Paraguay
Elio Manzi e Alfredo Romeo
(XXVI, p. 281; App. I, p. 920; II, ii, p. 504; III, ii, p. 363; IV, ii, p. 733; V, iv, p. 46)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
Il territorio [...] dagli alti valori prevalenti nell'America Meridionale, anche se negli degliD'altronde, Argentina e Brasile sono di gran lunga i maggiori partner commerciali, seguiti dagli StatiUniti ministro della Difesa. Il Congresso rifiutò tuttavia di ratificare ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] esterne. Così, nel corso degli ultimi vent’anni, e in StatiUniti. Il rapporto con gli Usa è regolato dal Taiwan Relations Act: con la sua approvazione nel 1979, contestuale alla ripresa ufficiale dei rapporti di Washington con la Rpc, il Congresso ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] il ‘Processo di Rio’ con l’America Latina, l’Apc Group con i nasceva dall’idea d’espandere il Nafta stati adattati per quasi tre secoli nelle sue varie riedizioni, dal CongressoStatiUniti».
Gli analisti osservano dunque che lo slittamento degli ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] NAFTA (North America Free Trade Agreement), recentemente concluso tra StatiUniti e Canada 67%.
I risultati a cui mirava il Congresso americano con la nuova legislazione del 1990 cui poggia il processo d'inserimento degli immigrati nella società ospite ...
Leggi Tutto
Vedi Libia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Libia si presentava sino al 17 febbraio 2011, giornata di proteste che ha dato il via al conflitto interno al paese, come uno dei paesi più dinamici [...] Unito e StatiUniti, e di alcuni paesi arabi, come Qatar ed Emirati Arabi Uniti (Uae). In seguito le operazioni militari sono stateCongresso del settore degli idrocarburi, barili, le maggiori d’Africa e tra le investimenti, il Nord America il 18% circa ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...