Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] , l'America ispanica per d'Europa, Federazione Russa esclusa). La rete delle città è poco equilibrata: la maggior parte degli del Parlamento (ne ottenne 183 al Congresso dei deputati e 127 al Senato, contro al fianco degliStatiUniti e della ...
Leggi Tutto
Vedi Cuba dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cuba, isola del Mar dei Caraibi, è uno degli ultimi stati socialisti dopo la dissoluzione dell’Unione Sovietica e del blocco orientale [...] Congresso del Partito comunista, il primo dal 1997. In preparazione a questo passaggio critico, il governo aveva pubblicato un documento interno che prospetta un ruolo molto più ampio per il mercato, dichiarando d ’America parte degliStatiUniti: ...
Leggi Tutto
Vedi Honduras dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Honduras è una repubblica presidenziale dell’America Centrale. Dal 1982, con il ritorno alla democrazia dopo un ventennio di regime militare, [...] e dalle rimesse degli emigrati. Anche per Congresso, invece, l’Honduras ha lasciato l’Alba e ha ribadito la sua alleanza con gli StatiUniti, d’altronde già sancita nel 2006 dall’ingresso del paese nel Dr-Cafta (Dominican Republic – Central America ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] media (Q) di un gran numero di corsi d'acqua degliStatiUniti, secondo le seguenti formule:
B=kQ0'5 H= il passaggio a nord-ovest dell'America settentrionale. Fino all'inizio del Congresso Geografico Internazionale di Amsterdam. Ma fu negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] differenza degliStatiUniti, che hanno reagito empiricamente alla nascita del Terzo Mondo utilizzando solo l'esperienza dell'America Latina coloniale avevano eguale importanza. Il I Congresso dei popoli d'Oriente, svoltosi a Baku nel settembre 1920 ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] ma anche in Canada e Sud America) e ha ambiziosi programmi di (e degliStatiUniti), perché rappresenterebbe India e 5 nella Corea del Sud). D’altro canto, però, l’incidente alla centrale vittoria repubblicana al Congresso americano nelle elezioni di ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area deglistati occidentali, ossia [...] e il 1978. L’ondata investe poi l’America Latina, con la fine dei regimi militari – il Pcus – viene sciolto d’autorità, esso poi si ricostituirà su finanziato dal Congresso americano. paesi occidentali. Nel caso degliStatiUniti, la crescita dell’ ...
Leggi Tutto
United Nations (Un)
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] tre giudici africani, due da America Latina e Caraibi, tre dall’Asia eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo che la richiedano.
Il Congresso plenario dell’Upu è convocato da parte del governo degliStatiUniti.
Tutte e cinque ...
Leggi Tutto
Organizzazione delle Nazioni Unite
Origini e sviluppo
Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson sarebbe stata [...] peacekeeping concluse dal 1989 a oggi
America centrale (1989-92): Onuca
Costo totale eroga prestiti a basso tasso d’interesse e aiuti a fondo che la richiedano.
Il Congresso plenario dell’Upu è da parte del governo degliStatiUniti.
Tutte e cinque ...
Leggi Tutto
Sergio Fabbrini
Le elezioni americane del 6 novembre 2012 hanno registrato l’affermazione del presidente democratico in carica, Barack H. Obama, ma non hanno dato vita ad un governo unificato del paese. [...] . (2012) Obama and America’s Political Future, Cambridge.
T. Skocpol, V. Williamson (2012) The Tea Party and the Remaking of Republican Conservatism, Oxford.
Il Collegio elettorale per l’elezione del presidente degliStatiUniti
I collegi elettorali ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...