Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] Troppau, in Slesia, un congresso fra le grandi potenze (ottobre paese a fianco degliStatiUniti e decide la ’America. Da lingue indigene dell’America di paesaggio si rifà a esperienze locali (S. Rosa, D. Gargiulo) e all’olandese A. Pitloo; la scuola ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa orientale all’Estremo Oriente.
Il nome R. designa lo Stato consolidatosi a partire dal 16° sec. attorno al Principato di Moscovia ed esteso al momento [...] Asia e Nord America, dal Mar cui il Ladoga e l’Onega, i maggiori d’Europa. Ancora a S affiorano le rocce paleozoiche Giocò un ruolo importante al Congresso di Vienna (1814-15), l’avvento alla presidenza degliStatiUniti del democratico B. ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] sottosviluppo (Asia meridionale e sud-orientale, America Latina), pone in evidenza come il continente a Parigi il I Congresso panafricano; in Egitto nasce degliStatiUniti e della comunità internazionale.
1957: indipendenza del Ghana (ex Costa d ...
Leggi Tutto
(gr. Εὐρώπη, lat. Europa) Parte occidentale del continente eurasiatico, delimitata a O dall’Oceano Atlantico, a N dal Mar Glaciale Artico, a S dal Mar Mediterraneo; tutt’altro che ben definiti sono invece [...] il 21%: un po’ più degliStatiUniti, assai più della Cina, più E. e coloniale (America, India e Africa Congresso di Troppau stabilisce il principio dell’intervento contro i moti liberali.
1820-31: sollevazioni insurrezionali liberali in molti Statid ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa occidentale compreso fra le coste sud-occidentali del Mare del Nord e il massiccio delle Ardenne; confina con i Paesi Bassi (N ed E), la Germania e il Lussemburgo (E), la Francia (S e [...] degliStatiUnitiCongresso di Vienna (1815) le province belghe furono unite è più evocatore di statid’animo che narratore. Buoni America Latina, alla scelta dell’omosessualità. Tra gli scrittori più impegnati si distingue P. Mertens, interprete degli ...
Leggi Tutto
Stato federale, esteso per la massima parte nell’America Settentrionale, salvo una piccola porzione nell’America Centrale, oltre l’Istmo di Tehuantepec. I confini con gli USA, a N, e con il Guatemala e [...] scambio con gli StatiUniti e il Canada, entrato in vigore nel 1994 (NAFTA), ha prodotto un positivo processo d’integrazione.
Nei ad America Centrale, Caribi, California, Arizona, Kansas, Oklahoma, New Mexico e Texas. La prima evangelizzazione degli ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Confina a N e a E con il Brasile, a O con il Perù e con il Cile, a S con l’Argentina, a SE con il Paraguay.
Caratteristiche fisiche
Il territorio della B. è formato da [...] rivolte capeggiate da un discendente degli Incas, Túpac Amaru, misero potere al Congresso eletto nel 1980 naturale verso StatiUniti e Messico d’oro. Al teatro d’avanguardia e alle esperienze di teatro sperimentale che hanno percorso tutta l’America ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d venne formalizzata dal xvi Congresso nazionale del Partito comunista degli interessi strategici e di sicurezza nazionali (Asia centrale, Europa, Africa, America ...
Leggi Tutto
'
(VII, p. 700; App. I, p. 309; II, i, p. 444; III, i, p. 257; IV, i, p. 310; V, i, p. 422)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti, rete urbana
Il B., il più esteso e popoloso [...] degliStatiUniti e della stessa Banca mondiale, che nei decenni trascorsi era stata criticata per aver finanziato altri programmi giudicati deleteri per l'ambiente; il programma America nel contenere il tasso d'inflazione che, come rivelano Congresso ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d venne formalizzata dal xvi Congresso nazionale del Partito comunista degli interessi strategici e di sicurezza nazionali (Asia centrale, Europa, Africa, America ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...