Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] in una tradizione. Così in America nel 1960, alla nascita facoltà di diritto degliStatiUniti - e , riunisce nel suo congresso annuale più di cento , Mass., 1987.
Polinsky, A. M., Rubinfeld, D. L., The welfare implications of costly litigation in the ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] d'altro canto l'applicazione auspicabile di una politica di eliminazione degliStatiUniti dove sono in servizio diversi elettrodotti a 735 ÷ 765 kV. Per le reti interconnesse dell'America pubblici, Atti del Congresso celebrativo del centenario delle ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] sono: Austria, Belgio e Lussemburgo, Canada, Francia, Germania Occidentale, Gran Bretagna, StatiUniti, Svezia, Svizzera, Venezuela.
L'uva fresca è per l'Italia un prodotto d'esportazione della massima importanza, sia per l'ingente valore che essa ...
Leggi Tutto
PERÙ (XXVI, p. 873; App. I, p. 927; II, 11, p. 525; III, 11, p. 392)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Ruggero Jacobbi
Carlos Fernandez Sessarego
Secondo l'ultimo censimento, effettuato nel 1972, [...] noto e il più apprezzato degli attuali pittori peruviani, convinto seguace dell'astrattismo, evolve in seguito su posizioni nelle quali si avverte una radice peruviana. È vissuto alcuni anni in Europa e negli StatiUniti, dove ha raccolto ispirazioni ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] − specie sulle politiche agricole − agli StatiUniti, ottenendo vistosi riconoscimenti dall'Unione Sovietica e intavolando negoziati con l'altra potenza economica mondiale, il Giappone, sul futuro degli scambi internazionali di manufatti. La CEE ha ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 953; App. II, I, p. 504; III, I, p. 306; IV, I, p. 371)
Estrazione. - La scelta della coltivazione del c. in miniere a cielo aperto o in sotterraneo è determinata dal valore e dal costo di produzione [...] peso del c. nel bilancio energetico degli USA si porterà dal 18,3% paesi dell'America Latina come occasione del Congresso mondiale dell di t), seguita dagli StatiUniti (113 miliardi di t technology, Parigi 1987; V. D'Ermo, Energia, sviluppo e ambiente ...
Leggi Tutto
IRRIGAZIONE
Umberto Messina
Carmelo Formica
(XIX, p. 569; App. II, II, p. 66; III, I, p. 896; IV, II, p. 233)
Recenti sviluppi della tecnica irrigatoria. - Gli sviluppi delle tecniche d'i. confermano [...] degli altri hanno contribuito al recente sviluppo irriguo, in misura pressoché uguale, sono gli StatiUniti e la Comunità degliStati è irrigato. Anche nell'America latina l'i. interessa m, e costituiscono una riserva d'acqua tale da assicurare il ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] degli utili alla propaganda socialista, anche se solo al congresso un fatturato equivalente a più della metà del giro d'affari di tutta l'agricoltura tedesca, e nel negli StatiUniti. Si può dire anzi che fu piuttosto a partire dall'America che il ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] europei e agli StatiUniti. Si afferma la spartizione al congresso di Berlino del 1885 che vanno da quello più antico dell'America del Nord a quelli più recenti della stato dimostrato erroneo (v. Sweezy, 1942). D'altra parte, l'osservazione degli ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] copre l'Europa e l'America settentrionale, e la rete vantaggio d'inserirsi bene nelle forme classiche degli impianti StatiUniti in seguito alla predisposizione di apposite specifiche standard ('formati MARC') da parte della Biblioteca del Congresso ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...