Dal 26 aprile 1960, trasferita la capitale a Brasília, il distretto federale di Rio de Janeiro (creato nel 1808) è diventato uno deglistati brasiliani col nome di Guanabara (dalla baia omonima), ma successivamente [...] il B. ha una tradizione d'inflazione "cronica"; essa infatti è stata di circa l'11% all istituzionale" congedò il Congresso a tempo indeterminato e alla politica degliStatiUniti al tempo in Italia dove la Revolução na América do Sul del primo e ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] è diventato sempre più dipendente dalla politica economica degliStatiUniti. Quest'ultima, a sua volta, ha compiuto avrebbe coinvolto, e tuttora coinvolge, la gran parte dei paesi dell'America latina, oltre a molti paesi dell'Africa e dell'Asia. La ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, i, p. 736; III, i, p. 457; IV, i, p. 556; V, i, p. 781)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione
C. continua a rappresentare una realtà per molti versi atipica [...] resto dell'America Latina e embargo: nel marzo 1996 il Congresso statunitense approvò la cosiddetta legge e Messico, partner degliStatiUniti nel NAFTA (North
Cuba's ties to a changing world, ed. D.R. Kaplowitz, Boulder (Colo.) 1993.
Cuba after ...
Leggi Tutto
(VI, p. 942; App. I, p. 272; II, I, p. 396; IV, I, p. 270)
La trasformazione del ruolo e della fisionomia subita dalla b. nel corso degli ultimi anni è uno degli aspetti del notevole rinnovamento che ha [...] schede, mentre la Library of Congress (una delle più ricche del da alcune centinaia di b. degliStatiUniti e del Canada; in due Asia, dell'Africa e dell'America Latina, sostenuti anche dai per le b. e i servizi d'informazione e, dopo aver condotto ...
Leggi Tutto
SANTO DOMINGO (nome ufficiale República Dominicana)
Roberto ALMAGIA
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
(XXX, p. 634; App. I, p. 988; II, 11, p. 781). - La Repubblica è divisa (1955) in 22 province, [...] economia di S. D. si basa ancora StatiUniti.
Governo. - Secondo la costituzione promulgata il 1° dicembre 1955 (v. però oltre: Storia), organo legislativo è il Congresso dollaro degliStatiUniti. Herring, A history of Latin America, New York 1955; J. ...
Leggi Tutto
Capitalismo
Walt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Capitalismo
sommario: 1. Una definizione. 2. Un approccio. 3. Un quadro statistico dello sviluppo nel mondo contemporaneo. 4. Le condizioni preliminari del [...] anni 1961-1966. Sebbene sul finire del decennio l'andamento dei prezzi in America si mantenesse ragionevolmente buono rispetto ai principali concorrenti commerciali degliStatiUniti, esso però non fu tale da sostenere la posizione della bilancia dei ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] degliStati sconfitti in quelle degliStati vincitori e l'allargamento della sfera d'influenza dell'Europa su regioni che prima non si trovavano sotto il suo diretto controllo. Tutto ciò, unitamente inglesi d'America prima Malawi Congress Party ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] evidente al Congresso che si StatiUniti, i Paesi del Patto andino, la Repubblica Popolare Cinese, la Repubblica araba dello Yemen, i paesi dell'America centrale, gli Stati strategia per gli StatiUnitid'Europa (a cura particolare degliStatiUniti, ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] aumento del potere d'acquisto, al fine Association, III congresso annuale, Bologna Stato del Massachusetts, il più industrializzato degliStatiUniti of unemployment, London 1986.
Anderson, S., Puzzled America, New York 1935.
Bakke, E. W., The ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] quadrupla rispetto a quella degliStatiUniti, che pure sono una di molti beni di consumo. D'altro canto una serie di servizi perché negli anni Novanta in America si è registrato uno spostamento partito e dello Stato, il IX congresso del PCC, nell ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...