Orizzonti missionari, coloniali, terzomondisti
Massimo De Giuseppe
Impulsi missionari nella stagione liberale: i dilemmi della nazione e il rilancio dell’universalismo cattolico
Un tema per lungo tempo [...] StatiUniti, riscoprendo successivamente anche le mete di emigrazione europea (Francia in primis). Anche monsignor Bonomelli, vescovo di Cremona, fondò l’Opera di assistenza degli emigranti. Sempre al sostegno degli italiani nelle AmericheCongressod’ ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Laurie M. Brown
I quanti e il mondo dell'infinitamente piccolo
Secondo P.A.M. Dirac (1902-1984) l'affermarsi [...] 0, B=1, S=−1 e perciò presenta lo stato di singoletto di carica Λ0. D'altro canto, il mesone K ha I=1/2, fisici teorici in America e nel resto sia negli StatiUniti (i fisici L'energia dello stato fondamentale (o deglistati eccitati legati) Congresso ...
Leggi Tutto
Poesia
d'Arco Silvio Avalle
di d'Arco Silvio Avalle
Poesia
sommario: 1. Poesia in crisi. a) Poesia e vita. b) Poesia come ‛messaggio' . c) I due volti della poesia moderna. d) La poesia umiliata. e) [...] 'Europa occidentale e in America, dove è giunta a i soli StatiUniti), quanto dall Essa è così definita in una nota degli allievi: ‟Essi [sc. i segni La notion d'écart et l'étude du vocabulaire poétique, in Atti dell'VIII Congresso internazionale di ...
Leggi Tutto
Il Mondo
Afghanistan
Repubblica islamica. Secondo la Costituzione approvata dalla Loya Jirga, la tradizionale grande assemblea tribale, nel gennaio 2004, al governo di transizione sotto l'egida dell'ONU [...] -Pierre e Miquelon nell'America Settentrionale poco a sud di Terranova) e quattro territori d'oltremare (Nuova Caledonia, bicamerale costituito da una Camera del popolo e da una Camera degliStati. La Camera del popolo è formata da 545 deputati (543 ...
Leggi Tutto
L'ETÀ CONTEMPORANEA
La prima metà dell'Ottocento. Orientamenti generali: principi e realtà Il ritorno di Pio VII a Roma, il 24 maggio 1814, fu accompagnato dal sincero entusiasmo dei Romani, tutt'altro [...] ai vari Stati dell'America del Nord prof. Elze, in un congresso della Società Romana di Storia un événement de grande importance; d'un mot, la rentrée en . Gli StatiUniti poi con sembra aver attirato molto l'attenzione degli studiosi. Si tratta di un ...
Leggi Tutto
Contadini
S. Harvey Franklin
Introduzione
"Fin dalle origini il genere umano si è suddiviso in tre categorie: i sacerdoti, gli agricoltori e i guerrieri". "Le tre categorie sono legate tra loro e non [...] 'unitàCongresso. Perciò "il [Partito del] Congressodegli anni settanta. Sono comparse le prime sperequazioni sociali fra la popolazione rurale.Il XIX secolo è stato il periodo della liberazione nazionale in America Voyage en France d'un agronome, ...
Leggi Tutto
Voci e immagini della fede: radio e tv
Federico Ruozzi
Nuove forme di comunicazione religiosa crescono
Media di massa per una società di massa: modernizzazione dell’antimodernismo
L’annuncio del messaggio [...] in America. Questa era d’altra parte anche l’intenzione degli stessi giugno del 1929 si celebrò il primo congresso cattolico internazionale della radio a Monaco di Baviera del collegamento in diretta con gli StatiUniti. Tra i servizi da mandare in ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] avverrà al congresso di degli eterocromosomi, la base degli 'stati a lungo notizia in America e in Europa, StatiUniti si affermano il gruppo di ricerca del Money e l'unità mio cuore, / ciò che è stato sempre, prima d'ogni altro amore. // Per questo ...
Leggi Tutto
La dimensione religiosa del Risorgimento
Maurizio Viroli
Il Risorgimento – insieme alla Resistenza, la più importante esperienza di emancipazione politica della storia italiana – fu sostenuto da un [...] America Tocqueville notò subito che negli StatiUniti conviene nella vasta serie degli esseri, gli attribuisce un modo d’esistenza, un grado italiani in esilio 1840-1860, Atti del XXXIII Congresso di storia del Risorgimento italiano (Messina 1954), ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] o il luogo d'azione dei farmaci all'Europa e all'America Settentrionale. La sua scientifica. In ogni congresso, anche su degli studiosi. I dizionari medici contribuirono a standardizzare il significato delle parole; in particolare negli StatiUniti ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...