Controllo sociale
Erwin K. Scheuch
L'origine e i primi impieghi del concetto
Quello di 'controllo sociale' è stato uno dei concetti principali per la prima sociologia americana, e in assoluto il più [...] degli anni trenta, secondo due direzioni: una differenziazione secondo i vari settori della sociologia, l'altra secondo le tassonomie, con una filigrana di sottoconcetti. A quel tempo negli StatiUniticongresso rules America?, , R. D., The city ...
Leggi Tutto
Mario Telò
La globalizzazione, le sue fasi e i suoi limiti
Una definizione ortodossa di globalizzazione non esiste, ma possiamo affermare che, pur con eccezioni vistose, c’è la forte evidenza di un mercato [...] il ‘Processo di Rio’ con l’America Latina, l’Apc Group con i nasceva dall’idea d’espandere il Nafta stati adattati per quasi tre secoli nelle sue varie riedizioni, dal CongressoStatiUniti».
Gli analisti osservano dunque che lo slittamento degli ...
Leggi Tutto
Induismo
"All'inizio non c'era né l'essere né il non essere" (Rigveda)
Dimensione concettuale e pratica dell'induismo
di Bidare Venkatasubbayah Subbarayappa
9 gennaio
Inizia ad Allahabad-Prayaga, nello [...] è ancora al giorno d'oggi, a numerose fede.
La vita degli indù è dominata Congressostata propugnata dal bengalese Svami Bhaktisiddhanta (morto nel 1936), con la speranza di diffonderla successivamente in Europa e nell'America tutti gli StatiUniti e ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XVI
Francesco Ursini
Joseph Aloysius Ratzinger è nato il 16 aprile 1927 a Marktl am Inn, in Baviera, da una famiglia di origini contadine e artigiane e di modeste condizioni economiche, ultimogenito [...] stato nominato inviato speciale del Santo Padre al III Congresso 2007), Austria (2007), StatiUniti (2008), Australia (2008), d.C. costituì – o che ha comunque rappresentato poi sul piano simbolico, se si accolgono le analisi degli dall’America Latina ...
Leggi Tutto
Migrazioni internazionali
Graziella Caselli
Sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Le nuove caratteristiche delle migrazioni internazionali. 3. L'accelerazione dei movimenti migratori in Europa e [...] NAFTA (North America Free Trade Agreement), recentemente concluso tra StatiUniti e Canada 67%.
I risultati a cui mirava il Congresso americano con la nuova legislazione del 1990 cui poggia il processo d'inserimento degli immigrati nella società ospite ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] campagna di persuasione. Un congresso internazionale che si svolse nero: Africa; verde: Oceania; rosso: America) e dal motto "citius, altius, degli italiani': i nostri atleti ottengono il numero più alto di medaglie dopo gli StatiUniti (12 d'oro, 12 d ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: il doping
Claudio Gregori
La progressiva medicalizzazione dello sport
Doping è l'uso di sostanze o metodi potenzialmente pericolosi per la salute e capaci di migliorare in modo artificiale [...] Messico al peyote, in Sud America era diffuso il maté, in Colombia congresso di Innsbruck.
All'inizio degli gli StatiUniti hanno avuto controlli antidoping risultarono negativi. Johnson ebbe la medaglia d'oro. Il suo record del mondo fu omologato. ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] , in un congresso promosso dalla Food donne, specialmente giovani, nella fascia d’età tra i 15 e i 29 del sottotipo B prevalgono in America Settentrionale e Meridionale, in classe degli inibitori dell’integrasi, già approvato negli StatiUniti e ...
Leggi Tutto
Nacque a Grazzano Monferrato (prov. di Asti; oggi Grazzano Badoglio) il 28 sett. 1871 da Mario e Antonietta Pittarelli, modesti proprietari di campagna. Entrato all'Accademia di artiglieria e genio di [...] d'armistizio e, di fronte ai tentativi dilatori degliStato amico; a fine giugno partiva per una missione negli StatiUniti, per esprimere la riconoscenza dell'Italia verso i suoi figli in America Emanuele III. Ma al congresso di Bari si chiese all ...
Leggi Tutto
Michele Colacino
Clima
SOS: si sciolgono i ghiacci del Polo
L'effetto serra nell'anno 2000
di Michele Colacino
24 marzo, 19 agosto
Il 24 marzo i quotidiani riportano che un gigantesco iceberg d'area pari [...] i dati relativi al vapore d'acqua. Come è noto deglistati del tempo meteorologico. Una valutazione degli le previsioni. Sull'esempio dell'America, dove la prima rete di 1872 il primo Congresso internazionale di meteorologia (negli StatiUniti aveva a ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...