GIOVANNI PAOLO I, papa
Giovanni Vian
Albino Luciani nacque il 17 ott. 1912 a Forno di Canale (oggi Canale d'Agordo), in provincia di Belluno, da Giovanni Battista e Bortola Tancon. Trascorse i primi [...] congresso catechistico (1949), dei festeggiamenti mariani del 1950 e del congresso carico della restituzione degli ammanchi ai 'America negli StatiUniti, a Cattabiani, Padova 1979, pp. 9-41; L. D'Orazi, Impegno all'umiltà: la vita di papa Luciani ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] esterne. Così, nel corso degli ultimi vent’anni, e in StatiUniti. Il rapporto con gli Usa è regolato dal Taiwan Relations Act: con la sua approvazione nel 1979, contestuale alla ripresa ufficiale dei rapporti di Washington con la Rpc, il Congresso ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] dopo si riaccese negli StatiUniti un certo interesse " si dichiararono d'accordo il 29% degli studenti e il Ufficialmente l'espulsione avverrà al congresso di Lucerna, nell'agosto - che faranno a lungo notizia in America e in Europa, è l'esempio ...
Leggi Tutto
Le forme dello scambio e i sistemi premonetali e monetali
Carmen Martinelli
Renata Cantilena
Lorenza-Ilia Manfredi
Maria Cristina Molinari
Daniele Castrizio
Richard Hodges
Maria Giovanna Stasolla
Fabrizio [...] bacino del Mediterraneo, in I Congresso internazionale di numismatica (Roma, registro deglistatuti della statere pesante da 10,9 g e leggero da 8,2 g, per le monete d'oro venne mantenuta in uso soltanto l'unità . 111-35.
America meridionale
di Marco ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] stata definitivamente sancita a un congresso si trovava negli StatiUniti, il suo assistente D. Leakey, che è stata la più importante scienziata che ha condotto degliAmerica e Australia (stadio evolutivo Homo sapiens).
Il passaggio dell'uomo in America ...
Leggi Tutto
Disegno industriale
Tomás Maldonado
di Tomás Maldonado
Disegno industriale
sommario: 1. Introduzione. 2. Per una storia del disegno industriale: a) le utopie scientifiche e tecniche; b) gli automi; [...] , 1910) al Congressodegli ingegneri elettrotecnici a Braunschweig forma è ciò che dà valore all'opera d'arte" (v. Gropius, 1914, p. StatiUniti: ‟Design quarterly", ‟Industrial design" e ‟Journal of the Industrial Designer Association of America ...
Leggi Tutto
Pio VII
Philippe Boutry
Barnaba Chiaramonti nacque a Cesena il 14 agosto 1742 dal conte Scipione e dalla contessa Giovanna Coronati Ghini. Le due famiglie appartenevano al patriziato locale, ma non [...] l'unità della Stato di Roma, in Guida generale degli Archivi di Statod civiltà moderna nel sec. XIX. Il cardinale Consalvi al Congresso di Vienna, "La Critica", 36, 1938, pp. Portogallo e le loro ex colonie dell'America Latina v.:
P. de Leturia, La ...
Leggi Tutto
Democrazia Cristiana
Roger Aubert
di Roger Aubert
SOMMARIO: 1. Nozioni generali. 2. Gli antecedenti: a) primi tentativi nel periodo della Rivoluzione francese; b) dall'‟Avenir" (1830) all'‟Ère nouvelle" [...] del ‟regno di Dio in America" (Niebuhr), idea la quale, degli ostaggi. Essi d'altronde non sono mai statiunità, Roma 19602.
Galli, G., Facchi, P., La sinistra democristiana, Milano 1962.
Gambasin, A., Il movimento sociale nell'Opera dei Congressi ...
Leggi Tutto
Piante transgeniche e loro applicazioni nelle agrobiotecnologie
Maarten J. Chrispeels
(Department of Biology, University of California San Diego, California, USA)
Uwe Sonnewald
(Institut für Pflanzengenetik [...] lunghezza della catena di carbonio degli acidi grassi varia fra gli congresso negli StatiUniti. I per il pomodoro in America Meridionale e in tutti (Florida), CRC Press Inc., pp. 93-105.
STARK, D.M., TIMMERMANN, K.P., BARRY, G.F., PREISS ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] degli altri paesi99.
Nel 1947 si tenne il congressodeglidegli Americani più progressisti»104. Le antiche abbazie europee, invece, che non risentivano della sorprendente crescita numerica avvenuta negli StatiUnitiAmerica A. Benedetti, D. Gonzales, et ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...