La Repubblica Cecoslovacca si estendeva nel 1938 su un territorio di 140.493 kmq. e contava una popolazione di 14.730.000 ab. Tra le minoranze non slave le più notevoli erano rappresentate dai Tedeschi [...] StatiUniti, la Francia sono tuttora limitati dalle difficoltà di comunicazione. Per il commercio d potenza della Germania e deglistati orientati verso l'orbita guerra dell'America lasciavano risaliva, in fondo, al Congresso slavo di Praga del 1848, ...
Leggi Tutto
Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] d'altro canto l'applicazione auspicabile di una politica di eliminazione degliStatiUniti dove sono in servizio diversi elettrodotti a 735 ÷ 765 kV. Per le reti interconnesse dell'America pubblici, Atti del Congresso celebrativo del centenario delle ...
Leggi Tutto
(X, p. 784; App. I, p. 442; II, I, p. 645; III, I, p. 405; IV, I, p. 485)
Popolazione. - Oltre un terzo della popolazione complessiva (30,7 milioni di abitanti nel 1988) vive nelle 4 maggiori città, fenomeno [...] Pellegrini, L'America Latina, Torino StatiUniti.
La violenza, tradizionale anche nella vita politica, si è intensificata dalla metà degli -1961), P. Alcántara Quijano (1878-1953), D. Ramírez (1892-1968), P. Rocha (1863 è il Congresso di Nueva Granada ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] sono: Austria, Belgio e Lussemburgo, Canada, Francia, Germania Occidentale, Gran Bretagna, StatiUniti, Svezia, Svizzera, Venezuela.
L'uva fresca è per l'Italia un prodotto d'esportazione della massima importanza, sia per l'ingente valore che essa ...
Leggi Tutto
IRAN
Pier Giovanni Donini
Biancamaria Scarcia Amoretti
Laura Bottini
Bruno Genito
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, II, p. 522; [...] Unito e Italia (5%). Principali acquirenti di petrolio greggio sono i paesi dell'Europa occidentale (49%), seguiti da quelli dell'America di StatiUniti, loro eco nel Congresso internazionale di invece il cinema d'autore degli anni Sessanta, solitario ...
Leggi Tutto
PANE (fr. pain; sp. pan; ted. Brot; ingl. bread)
Carlo RODANO
Mario ORLANDI
Alberto BALDINI
Prodotto alimentare, ottenuto dalla cottura di una pasta lievitata composta di farina, acqua, sale e lievito.
Cenno [...] ) pubblici sotto il controllo degli edili furono aperti solo dopo città d'Europa e in America funzionano StatiUniti l'automaticità nella panificazione data da molto tempo. Negli StatiUniti affini, Atti I Congresso internazionale di panificazione ...
Leggi Tutto
Matematica
Ana Millán Gasca
(XXII, p. 257; App. II, ii, p. 276; III, ii, p. 44; IV, ii, p. 414)
Nella voce matematica pubblicata nel vol. XXII della Enciclopedia Italiana, l'etimologia greca della parola [...] negli StatiUniti.
Le drammatiche vicende politiche del Novecento hanno minacciato fortemente la prospettiva globale e internazionale della m., rappresentata soprattutto dai convegni internazionali dei matematici (ICM, International Congress of ...
Leggi Tutto
Rappresentazione grafica delle forme. È un modo di esprimersi universale, le cui prime manifestazioni precedettero la parola scritta e vennero via via sviluppandosi verso scopi utilitarî da un lato, e [...] StatiUniticongresso, a cui presero parte tutti gli statid 'Europa, si ebbe un'immensa esposizione didattica di disegni fanciulleschi che molto contribuì all'incremento di questi studî. Intanto s'era accesa in America I congressidegl' ...
Leggi Tutto
È una mostra pubblica, spesso periodica, dei prodotti del lavoro umano in un dato campo, per una data regione o di un periodo determinato; talvolta con premî ai migliori espositori.
Esposizioni di belle [...] unità.
Negli anni successivi le mostre ddegliStati sardi, che ebbero luogo nel 1829, 1832, 1838, 1844, 1850. Firenze ebbe un'esposizione nel 1838; Genova due, nel 1846 in occasione del congressodegli della scoperta dell'America fu celebrato con ...
Leggi Tutto
Telecomunicazioni
Marina Ruggieri
Comunicazioni mobili e senza filo
Le comunicazioni voce e dati per utenza mobile e senza filo (wireless) si stanno sviluppando nella direzione della multimedialità, [...] sui terminali d'utente sia sul 35,5 milioni (+57,9%). In America Meridionale, Medio Oriente e Africa il loro attività. La maggior parte degli utenti che desiderano una connessione il 2010. Negli StatiUniti, il Congresso probabilmente sancirà l'inizio ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...