Generalità. - La regione che comunemente è chiamata Balcanica, limitata a occidente dal Mare Adriatico e dall'Ionio, a Oriente dal Mar Nero, dal Bosforo, dal Mar di Marmara, dai Dardanelli e dall'Egeo, [...] Giappone e nell'America del Nord e che in zone d'influenza: ma il Regno Unito risponde con deglistati balcanici attorno alle grandi potenze corrispose, come un corollario logico, agli avvenimenti che si erano svolti in questa penisola dal congresso ...
Leggi Tutto
OLIVO (lat. scient. Olea europaea L.; fr. olivier; sp. olivera; ted. Olivenbaum; ingl. olive-tree)
Heirich BODMER
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Flaminio BRACCI
Albero della famiglia [...] 'Italia, pur consumando meno olio d'oliva degli altri paesi produttori, non arriva in America, negli StatiUniti soprattutto, ove produttori d' d'oliva, ibid., 1931; Le macchine e gli attrezzi per l'estrazione dell'olio d'oliva, in Atti del Congresso ...
Leggi Tutto
STATISTICA
Luigi GALVANI
Corrado GINI
Ugo GIUSTI
Riccardo BACHI
. Secondo l'opinione più reputata il termine statistica deriva dall'italiano stato, statista, di uso comune presso i politici italiani [...] città in rapporti e relazioni sul tipo di quelle delle città francesi e belghe. Negli StatiUniti molte città pubblicano per mezzo dei loro uffici d'igiene ampie relazioni demografico-sanitarie sul tipo di quelle inglesi. Soltanto in poche città, New ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] Giovanni I ed Ottone III della casa degli Ascani (v., e v. brandeburgo: con l'America, ecc.) 1927; R. Bonghi, Il Congresso di Berlino e la crisi d'Oriente, Milano 1878; Fr. in primo luogo l'Italia e gli StatiUniti; ma le prime prevalsero. Si escluse ...
Leggi Tutto
MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] (14.000.000), cui vanno uniti i Bulgari d'origine orientale ma slavizzati (6.000 golfo di Guinea e all'America Meridionale. La rete italiana deglistati di Francia (Siria), d'Inghilterra (Palestina, Cipro) e d il decennio del Congresso di Berlino, dell ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] Inghilterra e StatiUniti, gran parte degli studi di f. classica nel Novecento, diviso per nazioni, in La filologia greca e latina nel secolo XX, Atti del Congresso nell'America del degli eccessi di filologismo e d'incontinente intertestualità, è stato ...
Leggi Tutto
Tutti i cronisti, geografi, cartografi dell'epoca delle grandi scoperte, italiani e stranieri, i quali hanno occasione di accennare alla patria di C., sono pressoché unanimi - tranne pochi casi in cui [...] del grande navigatore non siano state scambiate con quelle d'un suo parente: talché rimane ancor oggi giustificato il dubbio che la tomba nella cattedrale di Siviglia, dove la Spagna, nel cedere Cuba agli StatiUniti, volle trasferire e custodire le ...
Leggi Tutto
Il termine Asia e il suo contenuto attuale. - Negli anni più recenti, caratterizzati da una sempre maggiore differenziazione umana delle diverse parti costitutive del continente, nel campo delle scienze [...] arabi uniti (Ras al-Khaimah) e della vicina isola di Abu Musa, dopo un accordo per l'amministrazione congiunta con un altro membro (Sharjah). Ancora, nel 1974 la filooccidentale Turchia occupa il 40% della neutralista Cipro, dopo un colpo di statod ...
Leggi Tutto
Nel periodo fra le due guerre, e ancor più dopo il 1945, anche la b., seguendo i mutamenti verificatisi in tutti i campi, si evolve mediante l'adozione di metodi sempre più scientifici. L'opera del singolo [...] of America, publ StatiUniti: The National Union Catalogue. Pre 1956 imprints. A cumulative author list representing the Library of Congressdegli incunabuli delle Biblioteche italiane. A cura del Centro nazionale d'informazioni bibliografiche è stato ...
Leggi Tutto
Secondo l'etimologia, questa parola significa la mancanza o la soppressione della facoltà di sentire. Può essere perciò adoperata in senso molto ampio, riferendosi alla vita psichica, o alle funzioni organiche [...] d'inalazione degli lo chiamano in America dove è largamente usato , e si diffuse negli StatiUniti e nel Canadà e poi d'azote et à l'éthylene, in Chir. du Rein di E. Papin, Parigi 1928; Alessandri, La narcosi generale coll'etilene, 35° Congresso ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...