Guerra, aspetti strategici
CCarlo Jean
di Carlo Jean
Guerra, aspetti strategici
sommario: 1. La rivoluzione negli affari di sicurezza. 2. La natura della strategia. 3. Le dimensioni della strategia. [...] StatiUniti. Nella Nuclear posture review trasmessa dal Pentagono al Congresso territorio degliStatiUniti, dei loro alleati e delle forze d' 2001 (tr. it.: La logica di potenza: l'America, le guerre, il controllo del mondo, Milano: Università ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il cross country
Giorgio Reineri
Il cross country
Le origini
La pratica della corsa campestre, già in uso nella società inglese medievale, si intensificò nel corso del tempo [...] 20 km. Al resto d'Europa questa disciplina era quasi dei college degliStatiUniti: il primo riforma introdotta dalla IAAF in occasione del Congresso di Atene del 1997, il numero 42 anni, Doris Brown. L'America era, anche nello sport femminile, ...
Leggi Tutto
Vedi ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ESPLORAZIONE ARCHEOLOGICA (v. vol. iii, p. 444-459)
G. Schmiedt
L. Vlad Borrelli
E. Lattanzi
Esplorazione aerea (v. vol. iii, p. 456). - [...] Infrared Aero tipo 8443 degliStatiUniti, Spectrozonal SN-i, 2 stati utilizzati elicotteri ed aerei leggeri. Di recente in America sono statiD. Adamesteanu, Atti del X Congresso Internazionale di Fotogrammetria, Lisbona 1964; G. Colonna, in Boll. d ...
Leggi Tutto
Diritto ed economia
Robert D. Cooter
Introduzione
Quando negli anni sessanta il rapporto ormai logorato tra diritto ed economia ha prodotto all'improvviso qualcosa di nuovo e di vitale, tutti si sono [...] in una tradizione. Così in America nel 1960, alla nascita facoltà di diritto degliStatiUniti - e , riunisce nel suo congresso annuale più di cento , Mass., 1987.
Polinsky, A. M., Rubinfeld, D. L., The welfare implications of costly litigation in the ...
Leggi Tutto
Governo
Giovanni Bognetti
I termini 'esecutivo' e 'governo' nel linguaggio della scienza giuridica e politologica
Il termine 'governo' è attualmente adoperato dalla dottrina giuridico-costituzionalistica [...] detto che, nel confronto con gli ordinamenti poco sopra nominati, quello degliStatiUniti conosce un legislativo che ha perso meno delle sue antiche prerogative liberali: il Congresso, più di quegli altri parlamenti, tende tuttora a correggere o ...
Leggi Tutto
Politica e società negli StatiUniti
Tiziano Bonazzi
Quando il Novecento, spesso detto il ‘secolo americano’, si è chiuso, gli StatiUniti, rimasti l’unica superpotenza dopo la vittoria nella guerra [...] dei governatori degliStati.
Dopo la sconfitta elettorale Bush intese riprendere l’iniziativa, anche perché le conclusioni dello Iraq study group (insediato dal Congresso), rese note in dicembre, indicavano che in ῾Irāq gli StatiUniti erano sull ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: scienze biologiche e medicina. Dall'eugenica alla genetica umana
Daniel J. Kevles
Dall'eugenica alla genetica umana
L'eugenica è una disciplina generalmente associata [...] fazioni si trovarono d'accordo nell' StatiUniti minacciava l''integrità della razza'. Tali dichiarazioni fornirono un supporto scientifico razionale al CongressoAmerica Latina. Se nel 1953 soltanto in sette facoltà di Medicina degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
I fondamentalismi nel mondo contemporaneo
Enzo Pace
L’anno terribile
L’attentato dell’11 settembre 2001 alle Twin Towers di New York può essere considerato, a tutti gli effetti, un evento cerniera [...] d’affari di New York decide – dopo l’attentato alle Twin Towers e durante l’invasione da parte degliStatiUniti quale l’America è stata aggredita perché qualcuno ha desiderato distruggere la democrazia, che trova negli StatiUniti l’avamposto più ...
Leggi Tutto
La crisi degli organismi internazionali
Mario Del Pero
Vi sono alcune condizioni fondamentali che permettono un efficace funzionamento delle grandi organizzazioni internazionali: la riconosciuta legittimità [...] d’immigrati illegali, dal Messico stesso e dall’America Centrale, verso gli StatiUniti. Da parte messicana, le critiche si sono concentrate principalmente sulle politiche di sussidio e di sostegno all’agricoltura promosse dal governo degliStati ...
Leggi Tutto
Emergenza, stato di
Alessandro Pizzorusso
La nozione di emergenza nelle scienze sociali
Nell'ambito delle scienze sociali il termine 'emergenza' (emergency, urgence, ecc.) è impiegato - in un significato [...] 514-519).
La Costituzione degliStatiUniti stabilisce all'art. 1, Francia dalla crisi creata dalla guerra d'Algeria e a porre le basi dichiarato dal Congresso a La trasformazione delle strutture giuridiche in America Latina, in "Il Mulino", ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...