Gli uomini capitali: il "gruppo veneziano" (Volpi, Cini e gli altri)
Maurizio Reberschak
Potenza e catastrofe
Alle ore 22.39 del 9 ottobre 1963 il movimento franoso delle pendici del Toc, già in atto, [...] e storia d'Italia, Roma 1977, p. 247 (pp. 219-249).
125. S. Romano, Giuseppe Volpi, p. 134.
126. Gian Giacomo Migone, Gli StatiUniti e il fascismo. Alle origini dell'egemonia americana in Italia, Milano 1980, p. 175.
127. John P. Diggins, L'America ...
Leggi Tutto
La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] d'Archéologie de Formation Universitaire (ARAAFU). Due anni più tardi, nel settembre 1994, l' International Institute for Conservation of Historic and Artistic Works (IIC) ha organizzato a Ottawa il congresso e degliStatiUniti oramai manifestano ...
Leggi Tutto
Narrativa
Claudio Magris
di Claudio Magris
Narrativa
sommario: 1. Tramonto dell'epica e crisi del romanzo: la dissoluzione del grande stile. 2. Totalità e regressione: la cancellazione del soggetto [...] Congressodegli scrittori sovietici del 1934, Ždanov aveva lanciato la formula staliniana dello scrittore quale ingegnere ddegliStatiUniti, è stata Il ritorno del pellerossa. Mito e letteratura in America, Milano 1972).
Fortini, F., Due avanguardie, ...
Leggi Tutto
MONOPOLIO E POLITICHE ANTIMONOPOLISTICHE
Alberto Heimler
Pietro Fattori
Economia
di Alberto Heimler
Introduzione
Il paradigma teorico della concorrenza perfetta ipotizza un'organizzazione decentralizzata [...] of justice per conto del governo degliStatiUniti in qualità di acquirente di beni Congresso F.I.D.E., III, Roma 1994, pp. 13-106.
Areeda, P., Turner, D.,
Letwin, W., Law and economic policy in America: the evolution of the Sherman antitrust act, ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] nazionale degliStatiUniti valutato nel di soddisfare anche esigenze connesse a problemi d'impianistica e di smaltimento delle acque. Le Congresso Internazionale del Precompresso (FIP), Praga 1970, Roma 1970.
AA.VV., Cemento armato nel Nord America ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] c) l'Asia e il Pacifico; d) Europa; e) le Americhe. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Da uno parte della presidenza e del Congresso, forze ostili rimasero però fortemente i più noti parchi naturali degliStatiUniti furono istituiti nello scorso secolo, ...
Leggi Tutto
Il cinema: ricezione, riflessione, rifiuto
Dario Edoardo Viganò
Il cinema, la modernità e la doppia pedagogia della Chiesa
L’atto solenne che sancisce il legame, complesso e mai del tutto al riparo [...] , era rivolta in particolare ai vescovi degliStatiUniti che, non ritenendo sufficiente il Codice con chiarezza già al II congresso nazionale nel 1969.
Le il messaggio cristiano tra gli indiani d’America. «La concezione della pellicola […] ...
Leggi Tutto
Distensione
WWalt W. Rostow
di Walt W. Rostow
Distensione
sommario: 1. Introduzione. 2. La Russia e l'Occidente prima del 22 giugno 1941. 3. L'inizio della guerra fredda (1941-1946). 4. Il duello Truman-Stalin [...] Se si vuole fissare una data d'inizio della guerra fredda, concreta provinciali.
Nel settembre 1960 il terzo congresso del Dang Lao Dong definì la America. Esse rivelavano la debolezza americana proprio nel momento in cui gli alleati degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
Sistemi economici comparati
Silvana Malle
L'origine della disciplina
Oggetto, metodologia e finalità
È nell'Ottocento, con la critica dell'economia di mercato e della proprietà privata dei mezzi di [...] continente asiatico e in America Latina, associate a regimi al Congresso il bilancio pro capite, 26.930 dollari (quello degliStatiUniti è di 22.240 dollari). Il tasso reddito, che ha portato in un paio d'anni il rapporto tra quintile urbano più ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] (1771-1858) - un capitano d'industria di New Lanark in Scozia a far espellere il secondo al congresso dell'Aja del 1872, fu degliStatiUniti York 1947-1965.
Fried, A., Socialism in America: from Shakers to the Third International, New ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...