di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] statutaria che prevede che il congresso – organo supremo del partito , posta a confronto con quella degliStatiUniti. In generale, appare che gli il 2012, L’asino d’oro, Roma.
A. J. NATHAN, A. SCOOBELL (2012) How China Sees America. The Sum of ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] vedere, il programma del congresso esprimeva un'aspirazione alla sintesi che - è il caso degliStatiUniti - non vi siano altri , e in America, in particolare negli StatiUniti, dei centri di con un lavoro sociale idoneo. D'altra parte, l'età gioca ...
Leggi Tutto
In Italia il termine multinazionale viene di solito utilizzato per indicare una grande impresa, cioè quella che in inglese è definita corporation: una società di capitali, dotata quindi di personalità [...] le prime due, Citigroup e Bank of America, sono nel settore bancario al pari della degliStatiUniti provocando preoccupanti situazioni di disagio e d’insicurezza parlano direttamente ai membri del Congresso in rappresentanza dell’associazione cui ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] 2001 in occasione del congresso annuale della Society for in tutta l'America Settentrionale, si potrebbe delle foreste degliStatiUniti orientali, di anfibi e il 30% di pesci, soprattutto d'acqua dolce. Il numero totale di specie animali minacciate ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] al Congresso e spiega ai parlamentari degliStatiUniti come D’altra parte, l’aggiustamento dei conti con l’estero USA è avviato non solo con la diminuzione del valore esterno del dollaro, ma anche con la riduzione del prezzo degli immobili in America ...
Leggi Tutto
Nazionalizzazioni
Pier Angelo Toninelli
Introduzione
Nella letteratura politica ed economica degli ultimi anni il fenomeno delle nazionalizzazioni viene sottoposto a una profonda - talvolta devastante [...] essere fatte risalire al Congresso di Basilea del 1869 Banca degliStatiUniti; nel nell'America Latina e, in misura minore, negli StatiUniti, de la empresa publica en España, Madrid 1991.
D'Alberti, M., Diritto amministrativo comparato, Bologna 1992. ...
Leggi Tutto
ANDREOTTI, Giulio
Tommaso Baris
La formazione personale e nella Fuci
Nacque a Roma, in via dei Prefetti, il 14 gennaio 1919 da Filippo Alfonso, giovane maestro elementare, e da Rosa Falasca, casalinga. [...] a fine mese dal Congresso di Napoli, che America Latina si batté per il ritorno alla democrazia in Cile, non esitando a prendere le distanze dagli StatiUnitidegliStatiUniti in 2010; M. Gervasoni, Storia d’Italia degli anni Ottanta. Quando ...
Leggi Tutto
La televisione generalista commerciale, il broadcasting, che ha profondamente condizionato la vita politica nei sistemi democratici del 20° sec. (personalizzazione, aumento dei costi della comunicazione [...] presidente ai membri del Congresso sullo stato dell’Unione (tra i tutti i sistemi televisivi nazionali d’Europa (dopo il 1989 anche solo con il governo degliStatiUniti, ma con l’ rinascita della cultura civica in America, Bologna 2004).
T. Gitlin ...
Leggi Tutto
FERRERO, Guglielmo
Piero Treves
Nacque, di borghese famiglia subalpina, da Francesco e Candida Ceppi, il 21 luglio 1871, a Portici (Napoli), dove allora risiedeva suo padre, ingegnere delle Ferrovie.
Il [...] la stampa d'Europa e d'America, mentre le riviste "letterarie" di Francia, d'Inghilterra e degliStatiUniti venivano più e rivoluzionario-dittatoriale) e restaurata dal Talleyrand al congresso di Vienna.
Un'acquisizione storiografica della trilogia ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] ebbe con il presidente Franklin D. Roosevelt (1882-1945). stato commissionato da Roosevelt poco prima della sua scomparsa.
Il nuovo presidente degliStatiUniti ai membri del Congresso che avevano più attività centrale dell'America, queste aziende ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...