Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] vane. I legati dl Alessandro VII assistettero ai congressi di Westfalia (1648), senza poter firmare la pace tra i varî ordinamenti positivi di stati che si dicono ugualmente separatisti (così degliStatiUnitid'America, del Belgio, della Francia ...
Leggi Tutto
(dal lat. agricultura; fr. agriculture; sp. agritultura; ted. Ackerbau; ingl. agriculture).
Con questo nome si designa il complesso delle attività che l'uomo dirige al fine di conseguire dalla terra la [...] XIII.me Congrès international d'agriculture, Actes, Roma 1927; XIII Congresso internazionale di agricoltura, Note 'International Education Board degliStatiUnitid'America. Il censimento sarà compiuto nel 1930 in tutti gli Stati aderenti, secondo un ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] estero (il 70% o più va al mercato degliStatiUnitid'America, a cui è legato come mercato di sbocco) medium sized Ketema settlements in the Harar Highlands, in Atti del IV Congresso Internazionale di Studi Etiopici, Roma 1974.
Storia (XIV, p. 470 ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] legge. Sono in particolare validi a vantaggio degli Enti di sviluppo i contributi che la legge 50 anni e non superiori a 75).
StatiUnitid'America. - È strano che una nazione 1945-47, Atti del V Congresso dell'Union Internationale des Architects, ...
Leggi Tutto
Nella sua più larga accezione, significa così l'arte di trattare i negozî di stato, e in ispecie quelli attinenti alla politica estera, come il complesso delle persone (diplomatici o agenti diplomatici) [...] , o l'interinale incaricato d'affari). Il rifiuto d'una persona non gradita non ha bisogno d'essere accompagnato da motivi, secondo la pratica generale deglistati (ad eccezione dell'Inghilterra e degliStatiUnitid'America, che esigono di conoscere ...
Leggi Tutto
. Se la specialissima condizione in cui gli ebrei si trovano fin dall'inizio della loro dispersione nel mondo (v. diaspora) ha provocato ovunque e in tutti i tempi l'avversione, manifestatasi in forme [...] di numerosi ebrei, anche una protesta del governo degliStatiUnitid'America.
Anche in Francia, dove nel 1880 Adolphe un piano per lo stabilimento di un dominio mondiale degli ebrei, approvato nel congresso sionista di Basilea (1897), contiene fra l' ...
Leggi Tutto
Banca centrale degliStatiUnitid’America, rappresenta l’istituto di riferimento del Federal reserve system (FRS), sistema delle banche statunitensi istituito con il Federal reserve act del 1913 per ridurre [...] un aumento del tasso d’interesse oltre il valore da verificare e la gestione degli shock sui mercati. Questo Assets Relief Program, approvato dal Congresso, ma fortemente contestato), con metà del 2015). Ciò è stato possibile grazie anche a un livello ...
Leggi Tutto
SICILIA (A. T., 27-28-29)
Attilio MORI
Ramiro FABIANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Biagio PACE
Giovanni PUGLIESE CARRATELLI
Gaetano Mario COLUMBA
Secondina Lorenzina CESANO
Carlo Alfonso NALLINO
Ernesto [...] nuova nazionalità. Non si corre troppo, se si pensa alle origini, assai più fortunate, degliStatiUnitid'America. L'oratore del congresso fu Ermocrate di Siracusa.
Nonpertanto, la conquista della Sicilia rimase nel programma della democrazia attica ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] economico, di assorbimento del Canada da parte degliStatiUnitid'America.
Questi invero, dal momento che si erano , al Congresso americano si arrivava da qualche entusiasta a proporre l'annessione addirittura del Canada agli StatiUniti!).
Il ...
Leggi Tutto
NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] in 100 øre equivalenti a 0,2680 dollari degliStatiUnitid'America. La circolazione è composta quasi esclusivamente di e senza battaglia decisiva. Per riguardo alla sua posizione nel congresso di Vienna, Carlo Giovanni desiderava che l'affare fosse ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...