MISSISSIPPI (A. T., 121-122)
Roland M. HARPER
Mario LONGHENA
Roland M. HARPER
Il più grande fiume dell'America Settentrionale e uno dei più grandi del mondo. Il suo nome deriva da parole indiane [...] pari al 40% dell'intero territorio degliStatiUniti. Il fiume ha, per conseguenza, un enorme volume d'acqua, che è in media di a trade route, in Bull. Amer. Geogr. Soc., XXXVIII (1908), pp. 294-354; United States Congress, Control of floods in the ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di
Riccardo RICCARDI
Manlio UDINA
Subito dopo la scoperta del Nuovo Mondo, una schiera d'esploratori cercò un passaggio dall'Atlantico ai mari che bagnano le coste orientali dell'Asia. [...] congresso governo degliStatiUniti il America Centrale erano intervenuti accordi internazionali relativi al regime giuridico di quello che doveva essere il canale di Panamá. Nel 1850, gli StatiUnitiStatiUniti si sono assicurati anche il dominio d ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] e lo condizionano. D'altra parte, quand'anche del secondo congresso meteorologico mondiale primo (centro A) si trova negli StatiUniti di America, il secondo (centro B) nell 1959, constatata l'estrema efficacia degli studî coordinati e la opportunità ...
Leggi Tutto
. Metil-benzoil-ecgonina: C17H21O4N. È l'alcaloide principale delle foglie di coca (v.) in cui essa si trova insieme con piccole quantità di cinnamilcocaina, α e β trussilina, benzoilecgonina, tropacocaina, [...] spontaneamente nell'America del Sud. degliStatiUniti, della Svizzera, IV; Bierling, Pape e Viehöver, Arch. d. Pharmacie, CCXLVIII, (1910), p. 303. Costituzione: Einhorn, Berichte d. d alla comunicazione di Koller al congresso di Heidelberg nel 1884, ...
Leggi Tutto
Nacque a Merry Mount, piccola terra del Massachusetts, dove ora sorge Quincy, il 30 ottobre 1735, da John Adams, piantatore, di antica famiglia del Devonshire, che si vantava di avere avuto per un secolo [...] e la visione di un'America impero dell'avvenire, sede della ddegliStatiUniti, indebolire l'influenza francese. Contro questa influenza, e per una politica estera americana indipendente, egli costantenente si batté. Dopo aver sostenuto al Congresso ...
Leggi Tutto
Fino dai tempi più remoti. tra gli atti di guerra ebbe parte notevole la cattura delle navi mercantili del nemico, esercitata non soltanto dalle navi da guerra, ma da legni di privati armatori. Questa [...] vigore durante la guerra d'America, nella quale, coadiuvando degliStatiUniti, iniziava trattative coi principali governi d'Europa per l'abolizione della corsa; ma la proposta trovò in Inghilterra un'opposizione sistematica.
Spettava al congresso ...
Leggi Tutto
La tendenza all'unificazione nella catalogazione, almeno per autori nell'ambito nazionale, si estende; si diffonde l'applicazione delle norme sancite; di codici di norme si provvedono i paesi che ne erano [...] Congress, dove dal '33 si stampano e si diffondono le schede delle segnalazioni che pervengono da più di 600 biblioteche degliStatiUniti diffonde in America - specie Rodi nell'Egeo, estr. da Acc. e bibl. d'It., 1935, pp. 295-322; confronto tra le ...
Leggi Tutto
Figlio di John A., nacque l'11 luglio 1767, a Braintree, poi Quincy. Giovinetto, accompagnò suo padre in Europa e lo assistette nelle missioni che questi ebbe. Nel 1784 fu inviato ministro degliStati [...] degliStatiUniti e per i loro interessi politici di fronte alla rivoluzione dell'AmericadegliStatiUniti e nella convinzione di poter difendere questo interesse americano su linee più avanzate. Questo è dimostrato dal fatto che, appena il congresso ...
Leggi Tutto
MINNEAPOLIS (A. T., 134-135)
Piero LANDINI
Anne FITZ GERALD
Henry FURST
La più popolosa città dello stato di Minnesota (StatiUniti), la 15ª dell'unione in ordine decrescente di popolazione, capoluogo [...] d'istruzione superiore: innanzi tutto dell'University of Minnesota fondata nel 1851, che dal 1928 è divenuta una delle più importanti università degliStatiUniti sorsero delle segherie. Nel 1849 il congresso permise anche la colonizzazione della riva ...
Leggi Tutto
OBAMA, Barack (propr. Barack Hussein Obama II)
Mario Del Pero
Uomo politico, nato a Honolulu il 4 agosto 1961. Primo presidente afroamericano nella storia degliStatiUniti, è stato eletto per il primo [...] Non ancora al Congresso, nell’ottobre del 2002 O. criticò il prossimo intervento militare degliStatiUniti in ῾Irāq, tradition, Princeton 2011; D. Maraniss, Barack Obama: the story, New York 2012; Th. Skocpol, Obama and America’s political future, ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...