LIBANO
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Isabella Camera d'Afflitto
Enrico Acquaro
Stefania Benvenuto
Angela Prudenzi
(XXI, p. 30; App. II, II, p. 192; III, I, p. 988; IV, II, p. 330)
Dati attendibili [...] , e l'amministrazione degliStatiUniti. Le intese di in Egitto e in America all'inizio del secolo, phéniciennes au Liban, in Atti del I Congresso internazionale di Studi fenici e punici, i, è il fenomeno delle scuole d'architettura, che, dopo l' ...
Leggi Tutto
Filadelfia, la terza città degliStatiUniti per numero di abitanti, la città principale dello stato di Pennsylvania, capoluogo dell'omonima contea, è sorta alla confluenza dei fiumi Delaware e Schuylkill, [...] degliStatiUniti, e della Convenzione, che ha dato una costituzione agli StatiUniti stessi.
Il primo congresso aprì il paralitico). Il museo Johnson è uno dei più importanti d'America per la pittura italiana, che vi è rappresentata da una ...
Leggi Tutto
Il funzionamento di un sistema economico si può sempre considerare come il frutto dell'interazione tra comportamento dei mercati e scelte di politica economica. Nel caso dell'e. i. questa interazione è [...] è diventato sempre più dipendente dalla politica economica degliStatiUniti. Quest'ultima, a sua volta, ha compiuto avrebbe coinvolto, e tuttora coinvolge, la gran parte dei paesi dell'America latina, oltre a molti paesi dell'Africa e dell'Asia. La ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] , l'America ispanica per d'Europa, Federazione Russa esclusa). La rete delle città è poco equilibrata: la maggior parte degli del Parlamento (ne ottenne 183 al Congresso dei deputati e 127 al Senato, contro al fianco degliStatiUniti e della ...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...] d'America" e ottiene dal governo inglese la promessa di mediazione tra il governo spagnolo e le colonie. Tornò nel Venezuela; e il congresso La federazione dovrebb'essere più stretta che quella degliStatiUniti: governata da un presidente e un vice- ...
Leggi Tutto
. Nome dato in onore di Carlo I d'Inghilterra alla regione dell'America comprendente gli attuali stati della Carolina del Nord e della Carolina del Sud. Colonie britanniche fino al 1783, sono da allora [...] della contea, indipendente dalla Corona d'Inghilterra. Il 12 aprile 1776 un congresso provinciale si riunì a Halifax coloni di altre parti dell'America e molti schiavi negri. Dal primo censimento degliStatiUniti nel 1790 risultano 249.073 abitanti ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo deglistati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] quando sorse in America la Colonization Society, con lo scopo di ristabilire nel continente d'origine i numerosi schiavi negri, liberati dalla servitù, ma non desiderati come cittadini dei liberi stati settentrionali degliStatiUniti (1821).
Un ...
Leggi Tutto
FLORIDA (A. T., 145-146)
Roland M. HARPER
Carlo ERRERA
Henry FURST
È lo stato più sud-orientale della Confederazione nord-americana, che occupa per intero la penisola omonima e una sottile striscia [...] Congresso federale. La capitale è Tallahassee. La Florida è popolarmente chiamata lo "Statodegli Everglades", e anche "Stato peninsulare" o "Terra dei fiori". Il fiore dello stato avventure d'amore tutta l'America occidentale fra degliStatiUniti ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] Congresso statunitense e alla presenza russa a Kabul, dichiarò sospesa l'efficacia degli nucleare degliStatiUniti.
L condusse inoltre a una serie di atti di d. unilaterale, tra cui nel giugno del 1990 sommergibili vicino all'America, nonché da ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degliStatiUniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] è uno dei più notevoli degliStatiUniti: nel 1923 tra i porti Spagna, l'Italia, ecc. In America gli stati del golfo del Messico, il d'indipendenza ebbe una qualche importanza, non fosse altro per avere ospitato per qualche tempo il Congresso ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...