PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] Alessandro Kraus figlio al Congresso internazionale di musica del costruire pianoforti in America, dove i fabbricanti che comprende i tasti bianchi, d'osso o d'avorio, e quelli neri, di secondo posto dopo quella degliStatiUniti. La fabbricazione di ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] d'acqua piovana, cisterne, nicchie per lampade, fregi raffiguranti animali domestici e selvatici. Nella storia dell'abitazione trogloditíca occupano un posto importante anche i Cliff-dwellers della regione dei Pueblos (SO. degliStatiUniti; v. stati ...
Leggi Tutto
. Si dicono concimi quelle sostanze, naturali o artificiali, che per la loro composizione chimica sono capaci di conferire al terreno agrario un più alto grado di fertilità, sia che lo arricchiscano di [...] quelli degliStatiUniti ( Si calcola che la colonna d'aria che sta sopra un ha origini recentissime. Fu al congresso di chimica applicata a Berlino America (StatiUniti) e recentemente se ne è intrapresa la fabbricazione anche in Italia. È stato ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] degliStatiUniti, e formalmente sottoscritto dai tre stati il 22 dicembre nel palazzo delle Nazioni Unite il primo congresso dell'UNEAC d'Europa e d'America tra gli anni Quaranta e Cinquanta. È attraverso la loro scuola che intorno alla metà degli ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] degliStatiUniti, in Australia, in alcune metropoli europee), ma anche verso nuovi Paesi d venne formalizzata dal xvi Congresso nazionale del Partito comunista degli interessi strategici e di sicurezza nazionali (Asia centrale, Europa, Africa, America ...
Leggi Tutto
POMODORO (fr. tomate; sp. e ingl. tomato; ted. Tomate)
Giuseppe PAPAROZZI
Giovanni SCARPITTI
Il pomodoro (Solanum lycopersicum L.) è una pianta della famiglia Solanacee, annuale, con fusto alto 4 [...] pomodoro è originario dell'America Meridionale, probabilmente del sette milioni di quintali.
Le regioni d' Italia nelle quali è più estesa due mercati degliStatiUniti (50% degli alimenti, Torino 1927; Le conserve alimentari, in Atti del congresso ...
Leggi Tutto
SORGENTE (fr. source; sp. fuente; ted. Quelle; ingl. spring)
Michele Taricco
Si dice sorgente o polla una vena d'acqua sotterranea nel punto in cui essa viene a giorno per defluire, a seconda della portata, [...] nella Nuova Zelanda, nel Parco Nazionale degliStatiUniti (Yellowstone Park) e più vicino cui dànno luogo i geyser dell'America. A depositi idrotermali è pure attribuito La genèse des eaux thermales, Congresso intern. d'Idrologia, Venezia 1906; E. ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] da escludersi che nel sec. VI d. C. vi fossero venuti dei monaci 1892, il Congresso federale approvò una degliStatiUniti.
Golfo di California.
Grande golfo, detto anche Mar Vermiglio (A. T., 147) che l'Oceano Pacifico forma sulle coste dell'America ...
Leggi Tutto
È lo sport della bicicletta (v.), ancora ai tempi nostri uno dei più importanti, dopo essere stato per parecchi anni, specie in Italia, quello più favorito e coltivato dalle masse. Verso la fine del sec. [...] Club torinese indisse anche un congresso per la fondazione di una , del Belgio, degliStatiUniti, dell'Italia e nell'ultimo tratto.
Tutto ciò per le corse d'un giorno. Vi sono poi le corse a nelle principali città dell'America, dell'Europa e dell ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] coi risultati del Congresso internazionale di stratigrafia Canada orientale e degliStatiUniti orientali. In Pennsylvania 'Arabia, e la parte occidentale dell'America del Sud. Fra le terre boreali per risultato la formazione d'un insieme di catene ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...