Uomo politico statunitense (n. Hope, Arkansas, 1946). Laureatosi in legge alla Law School della Yale University, portò a termine gli studi a Oxford (1968-70). Esponente democratico, procuratore generale [...] collocato gli StatiUniti in una posizione libero commercio nell'America del Nord (NAFTA), ratificato dal Congresso nel nov. d'intesa con i suoi avversari ancora una volta maggioritari al Congresso, ribadì il ruolo egemonico degli USA, promuovendo l' ...
Leggi Tutto
Nazioni Unite
Mario Del Pero
L'ultimo decennio del 20° sec. ha lasciato un retaggio ambivalente per quanto riguarda la funzione e l'influenza dell'Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU).
Con la fine [...] the United States of America) reso pubblico dall' previste dalla risoluzione 1441. Nel frattempo, il team d'ispettori ONU, guidati dallo svedese H. Blix, pubblica degliStatiUniti rimane assai forte. Amministrazione e Congressodegli USA ...
Leggi Tutto
PERU
Anna Bordoni
Giovanni Agostinis
Chiara Puri Purini
PERÙ. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura
Demografia e geografia economica di Anna Bordoni. – [...] Stato dell’America Meridionale. disagiate, dove interessa il 55% degli abitanti. Anche il tasso di , dirigendosi soprattutto verso StatiUniti, Spagna e Argentina. dichiarò lo Statod’emergenza e ordinò maggioranza nel Congresso costrinse tuttavia ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] sia forse il più ristretto d'America, offre tuttavia delle strane mescolanze questi precedenti, a dittatore perpetuo dal congresso adunatosi nel maggio del 1817, la territoriali al lodo del presidente degliStatiUniti; il lodo fissò il confine ...
Leggi Tutto
HONDURAS (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Anna Maria RATTI
Ezequiel A. CHAVEZ
*
Una delle sei repubbliche dell'America [...] da tempo per oltre i 3/4 nelle mani degliStatiUniti (79,4% delle importazioni, 76,9% esecutivo e non può disciogliere il congresso. Questo è composto di 48 Salvador per creare un tribunale d'arbitrato dell'America Centrale; dal trattato del 15 ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, 11, p. 405)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Divisione. - Attualmente il N. è diviso amministrativamente in 16 dipartimenti e una [...] StatiUniti: seguono la Repubblica Federale di Germania, il Regno Unito dell'Organizzazione deglistati dell'America Centrale. Tuttavia paese.
Il Congresso del N. . Pacific coast, Washington 1955; D. Martz, Central America. The crisis and the challenge ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] dolce d'un genere marino litorale che s'incontra nel sud e in Corsica, giunge evidentemente dal Mediterraneo, così come l'Atherina mochon, che ha risalito il canale del Mezzogiorno fino a Tolosa. Si sono acclimate quattro specie degliStatiUniti: il ...
Leggi Tutto
SCIENZA
Pietro Corsi
(XXXI, p. 154)
Storia della scienza. - La storia della s. è una disciplina che sta vivendo un momento di grande vitalità ed espansione. In Italia, come in altri paesi e in particolare [...] ai filosofi nel congresso di filosofia del degliStatiUniti. La biblioteca dell'Istituto, oggi una delle più importanti a livello internazionale, ha raccolto fondi librari d M. Rossiter, Women scientists in America: struggles and strategies to 1940, ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] Washington (D.C.) America. La missione di Clinton invece fu aspramente criticata negli StatiUniti soprattutto dagli esponenti repubblicani del Congresso, che reclamavano da Clinton un maggior impegno nella difesa dei diritti umani e in quella degli ...
Leggi Tutto
SPAZIO, Esplorazione dello
Paolo Santini
(App. IV, III, p. 397)
La storia delle esplorazioni spaziali è piena di luci e ombre. Nell'immaginazione e nel pensiero dei pionieri (G. Tsiolkowski, H. Oberth, [...] con il secondo centenario dell'indipendenza degliStatiUniti, avvenne il lancio di due sonde quello stesso mese al Congressod'Astronautica di Dresda venivano Comet heads for collision with Jupiter, in Aerospace America, 32, 4 (aprile 1994); M. ...
Leggi Tutto
congresso
congrèsso s. m. [dal lat. congressus -us «incontro, convegno», der. di congrĕdi «camminare insieme, incontrarsi», comp. di con- e gradi «camminare»]. – 1. a. Riunione solenne di rappresentanti di più stati per discutere e deliberare...
convenzione
convenzióne s. f. [dal lat. conventio -onis «incontro, riunione; accordo, contratto», der. di convenire: v. convenire]. – 1. Accordo, patto stretto fra due o più persone, fra enti pubblici, fra stato e stato, mediante il quale...