Temi olimpici: dilettantismo e professionismo
Oscar Eleni
come nacque la distinzione
I suoi studi di storia e la ferma convinzione che le antiche Olimpiadi fossero finite perché provocavano soltanto [...] ipocrisia, tendente a salvaguardare il carattere aristocratico dello sport. Nello stesso periodo del congresso che rilanciò i Giochi, un osservatore americano così si esprimeva a proposito dello sport in Inghilterra: "Perché ci si debba continuamente ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] proprie o di altre persone. Arrestato nel 1951 per oltraggio al Congresso, fu assolto in tribunale, ma gli fu tolta la cattedra Il lancio, nel dicembre 1953, dell'iniziativa del presidente americano, denominata 'Atomi per la pace', diede luogo alla ...
Leggi Tutto
Dinamiche linguistiche contemporanee
Tullio De Mauro
Immersi nel mondo della globalizzazione delle comunicazioni gli individui e i gruppi in cui si articola la specie umana conoscono oggi fenomeni che [...] mandarino, il francese, l’inglese britannico e americano, il portoghese, il russo, lo spagnolo. J.-P. Nerrière, Découvrez le globish, Paris 2005.
Atti del IV Congresso di studi dell’Associazione italiana di linguistica applicata, Modena, 19-20 febbr ...
Leggi Tutto
CARLI, Filippo
Silvio Lanaro
Nacque a Comacchio (Ferrara), l'8 marzo 1876, da Lorenzo e da Aventina Gentili. Laureatosi in giurisprudenza, fu nominato giovanissimo segretario della Camera di commercio [...]
Nel 1914 arrivò il successo politico. In occasione del terzo congresso nazionalista, svoltosi a Milano nel maggio, il C. redasse con allineamento dei neomercantilisti sulle posizioni dell'istituzionalismo americano e della neue Wirtschaft di Walther ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: le prove multiple
Giorgio Reineri
Le prove multiple
Il decathlon
La parola decathlon, che proviene dal greco deca "dieci" e athlos, "lotta", "combattimento", fu usata per [...] di Schirmer vennero presto alla ribalta: il tedesco Kurt Bendlin e l'americano Bill Toomey. Bendlin, un atleta che univa velocità e forza di braccio tecnica, accettata dal Consiglio e votata dal Congresso IAAF, si incentrava su un programma, ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. La matematica negli Stati Uniti
Joseph W. Dauben
La matematica negli Stati Uniti
La matematica all'inizio del secolo
All'inizio del XX sec. [...] a Princeton e Chicago.
Il risultato più notevole raggiunto da un americano prima del 1900 fu la dimostrazione che ogni campo finito è un campo di Galois, presentata da Moore al Congresso di Chicago nel 1893. All'inizio del XX sec., Wedderburn estese ...
Leggi Tutto
Economia della comunicazione
Gennaro Sangiuliano
Lo scenario globale della comunicazione
L’economia della comunicazione è la definizione all’interno della quale è possibile includere una serie di fenomeni [...] , nell’audizione davanti alla Commissione finanze del Congresso, chiamato a deporre sulle responsabilità nel crollo finanziario generalisti.
L’ingresso del colosso multimediale australiano-americano di Robert Murdoch nel mercato televisivo italiano e ...
Leggi Tutto
Croce, Gramsci e il comunismo
Fabio Frosini
Sulla questione del comunismo esiste tra Croce e Antonio Gramsci un intreccio che non si riduce all’esistenza di una comune problematica, sia pure diversamente [...] sovietico e fascismo italiano, a cui i suoi ascoltatori al Congresso di Oxford agevolmente aggiunsero l’industrialismo americano (cfr. B. Blanshard, The seventh international Congress of philosophy, «The Journal of philosophy», 1930, 22, p. 592 ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] Antonio Meucci che lo brevetta nel 1871. Nel 1876 un professore americano, Graham Bell, brevetta a sua volta un apparecchio molto simile nel suo intento: tuttavia solo nel 2002 il Congresso degli Stati Uniti lo ha ufficialmente dichiarato l'inventore ...
Leggi Tutto
Atletica - Aspetti tecnici
Giorgio Reineri
Impianti e attrezzature
L'evoluzione dell'atletica
L'atletica è sport naturale per eccellenza, perché può essere praticata ovunque e da chiunque. Essa si [...] ricordare che negli anni Ottanta del 20° secolo l'astista americano Dave Volz si era messo in luce soprattutto per l'abilità 1972 ‒ venne ufficialmente riconosciuto dalla IAAF soltanto nel Congresso del 1976 (entrando in vigore nel 1977), quando ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...