Politica pubblica
Gloria Regonini
di Gloria Regonini
Politica pubblica
sommario: 1. Prime definizioni. a) Politics e policy. b) Un'altra idea di pubblico. c) Formale e informale. 2. Una storia americana. [...] pubblica è stata data cinquant'anni fa dallo scienziato politico americano David Easton: "una politica pubblica [...] consiste in una delle varie iniziative legislative all'interno del Congresso. Il Congressional Research Service, istituito nel 1914 ...
Leggi Tutto
Sistema politico e rivoluzione economica cinese
Federico Rampini
La Cina del 21° sec. non si lascia definire facilmente: ha il capitalismo senza la democrazia; lo sviluppo economico senza libertà politiche; [...] reddito pro capite nel 2008 è ancora un quindicesimo di quello americano. La sua competitività non si basa esclusivamente sul basso costo del impedisce che a ogni congresso del partito avvenga un ricambio generazionale. Nel congresso del 2007, per ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
La chimica tra scienza e tecnologia
Luigi Cerruti
La storia della chimica non può mai essere una storia puramente disciplinare, perché è continuamente – e fittamente – legata allo sviluppo dell’industria [...] Nel 1921 veniva fondata, con capitale misto italiano e americano, la Società Casale ammonia, che negli anni successivi nel 1938 a cura di Parravano, in occasione del decimo Congresso internazionale di chimica pura e applicata tenuto a Roma nel maggio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’elettrotecnica fino alla Grande guerra
Roberto Maiocchi
Gli inizi
La comunità scientifica italiana nel campo delle scienze fisiche attorno alla metà dell’Ottocento era marginale, più vicina a quella [...] per garantire la continuità del servizio si decise di adottare il tipo americano su una linea e il tipo ‘Paderno’ sull’altra e di di Giorgi, la quale fu accolta internazionalmente al grande Congresso di elettricità di St. Louis nel 1904.
Altro grande ...
Leggi Tutto
Populismo
Bruno Bongiovanni
di Bruno Bongiovanni
Populismo
Prologo in Russia
Il termine 'populismo' corrisponde alla parola russa narodničestvo, la quale, a sua volta, deriva da narod, ovverossia [...] '), ora il termine populism - sebbene il movimento americano venisse sottoposto dopo il 1945 a un lungo dibattito , L.L., Il fascismo di sinistra. Da piazza San Sepolcro al Congresso di Verona, Roma 1989.
Saloutos, T., Populism. Reaction or reform?, ...
Leggi Tutto
OTTONIANA, Arte
G. Lorenzoni
L'aggettivo ottoniano deriva dal nome proprio Ottone e si riferisce, storicamente, ai tre re di Germania e imperatori del Sacro romano impero, della dinastia sassone, di [...] - e in quest'ultima è da porre anche l'americano Conant (1959), che considerò l'architettura nata in Germania Gothic Art. Studies in Western Art, "Acts of the Twentieth International Congress of the History of Art, New York 1961", Princeton 1963, I ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La sfida dello spazio
Claudio Censori
L’attività spaziale italiana dalla seconda metà del 20° sec. può suddividersi in una fase pionieristica (fino agli inizi degli anni Settanta), in cui convergono [...] processo di costituzione di un adeguato programma spaziale americano, che sfociò nella costituzione della NASA ( del 1961 dopo alcune conversazioni con dirigenti della NASA al congresso del COSPAR (COmmittee on SPAce Research) tenutosi a Firenze ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: le federazioni internazionali e il movimento olimpico
Giorgio Reineri
Un rapporto difficile
Il Movimento Olimpico ‒ come sta scritto nella Carta Olimpica, l'insieme di norme che governano [...] discussione è ancora aperta. Una soluzione potrà essere trovata al Congresso di Parigi, fra due anni, che dovrà dare all'Olimpiade del CIO legato a Brundage e come l'americano conservatore convinto, dunque contrario a ogni modifica sostanziale ...
Leggi Tutto
Hockey a rotelle
Erminio Marcucci
la storia
La Federazione internazionale roller sports (FIRS) è attualmente l'organismo che regola le corse su pattini, il pattinaggio artistico e il gioco dell'hockey [...] mentre per la pista si applicò il modello americano. Si cominciò a gareggiare ottenendo subito risonanza internazionale. più di 14 giorni. Nel 1950 a Milano ci fu il primo Congresso della FIRS in Italia, e in quest'occasione Juan Antonio Samaranch, ...
Leggi Tutto
Media e società contemporanea
Todd Gitlin
L’onnipresenza dei media
In che modo si può comprendere e valutare una civiltà? Gli studiosi tradizionali prendono in considerazione le realizzazioni artistiche [...] nel 1993 perché la CNN aveva mostrato il cadavere di un americano trascinato per le strade di Mogadiscio. Allo stesso modo, si di Internet per la mobilitazione politica fu un appello al Congresso lanciato sulla rete nel 1998 da Wes Boyd e Joan ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...