La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] soprattutto, di un uomo fedele alla causa. Mentre il generale americano William J. Fallon si trova in Pakistan per discutere la voce autorevole della comunità musulmana indiana, che al congresso della LM tenuto ad Allahabad nel 1930 aveva sostenuto ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Dollaro
«Il dollaro è la nostra moneta, ma il vostro problema» (John Connally)
La crisi del dollaro
di
14 marzo
Il documento stilato al termine del Consiglio Europeo di Bruxelles lancia [...] Quando il presidente della Federal Reserve si presenta al Congresso e spiega ai parlamentari degli Stati Uniti come un esercito, due aspetti che continuano a favorire il dollaro americano. D’altra parte, il dibattito sulla crisi del dollaro sembra ...
Leggi Tutto
La pragmatica è il settore degli studi linguistici e semiotici che si occupa del rapporto fra i segni e i loro utenti, ovvero dell’uso dei segni, che ha sempre luogo in un contesto. Preannunciata dal filosofo [...] americano Charles Morris negli anni Trenta del Novecento come necessario completamento della sintassi ( Aspetti sociolinguistici dell’Italia contemporanea. Atti dell’VIII congresso internazionale della Società di Linguistica Italiana (Bressanone, 31 ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] di de Coubertin, in qualche modo provocatoria, di tenere il congresso proprio in un tempio della scienza quale era la Sorbona.
Pur gara dei 400 m piani, dove la squalifica dell'americano John Carpenter da parte dei giudici inglesi fu ritenuta ingiusta ...
Leggi Tutto
Angelo Turco
Il Sahara appare oggi come una gigantesca bolla geopolitica, alimentata da spinte molteplici: politiche, economiche, umanitarie, terroristiche, emergenziali. Fortemente disomogenee per origine, [...] ruolo cruciale l’intervento militare straniero – francese dapprima, quindi americano e britannico, infine una vasta coalizione a guida Nato. La giugno 2014). Al contrario del vecchio Cgn (Congresso generale nazionale), dominato dagli islamisti, il ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] , la Firenze-Pistoia, di 33 km, venne vinta dall'americano Rynner Van Heste in 2h12′. La prima traversata della Manica, fu cronometrata al centesimo: 4h32′44″04.
La IAAF, al congresso di Berlino del 1936 affrontò il problema del vento e stabilì ...
Leggi Tutto
Affrontare il tema della Shoah, oggi
di Mario Pirani
27 gennaio
Nell'anniversario della liberazione dei sopravvissuti al campo di sterminio di Auschwitz da parte dei soldati dell'Armata Rossa, avvenuta [...] cristiani.
Il 29 agosto 1897 Herzl convocò il primo Congresso sionista, che si inaugurò l'anno successivo a Basilea. ufficiale della relazione da parte del Comitato d'inchiesta anglo-americano, furono rese note le prime cifre sulle perdite ebraiche ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] formalmente sorto nel 1983 in attuazione delle volontà testamentarie del magnate americano (1892-1976) dal quale prende il nome, si è in corso è rinvenibile negli atti dei tre Congressi internazionali sul tema ‛Archeologia e Informatica' organizzati ...
Leggi Tutto
Diplomazia
Sergio Romano
Introduzione
Secondo il Dizionario Enciclopedico Italiano, 'diplomazia' è "l'arte di trattare, per conto dello Stato, affari di politica internazionale. Più concretamente, l'insieme [...] l'attività diplomatica torneremo parlando del contributo americano alla prima guerra mondiale.Il maggior convegno poté orientare la sua navigazione sino al 1848.
Il Congresso di Vienna ebbe un'altra, importante conseguenza diplomatica. Ancor ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] separata (italo americano, auto bomba), ➔ trattino di congiunzione (italo-americano, auto-bomba o, in Prospettive nello studio del lessico italiano. Atti del IX congresso della Società Internazionale di Linguistica e Filologia Italiana (Firenze, 14-17 ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...