Entomologia
Baccio Baccetti
di Baccio Baccetti
Entomologia
sommario: 1. Introduzione. 2. I pionieri. 3. Il sistema degli Insetti, la faunistica e la morfologia del dermascheletro. 4. La micromorfologia. [...] egli prescrisse la coltura di vite europea su piede americano e, sostituendo gradatamente tutti i vitigni italiani, giunse anni sessanta e ha avuto il suo coronamento nel recente congresso mondiale tenutosi à Canberra nel 1972: è stata l'entomologia ...
Leggi Tutto
di Giovanni Sartori
Opinione pubblica
sommario: 1. Inquadramento storico. 2. Pubblica opinione e democrazia. 3. La formazione dell'opinione. 4. Policentrismo e requisiti dell'autonomia dell'opinione. 5. [...] Uniti - qual è il partito che detiene la maggioranza al Congresso; dove è da sottolineare non solo che i partiti sono soltanto è insicuro). Certo, in un'elezione presidenziale di tipo americano o francese il candidato conta; ma si tratta pur sempre ...
Leggi Tutto
BONOMI, Ivanoe
Luigi Cortesi
Nato a Mantova il 18 ott. 1873 da Pietro e da Aglei Parodi, compì gli studi medi nella città natale e si laureò nel 1896 all'università di Bologna in scienze naturali. Nel [...] a gruppi clientelari, al Nord e al Sud (Manzotti, pp. 27-28).
Al primo congresso nazionale del P.S.R.I. (Roma, 15-17 dic. 1912) il B. contatti con Badoglio culminarono, dopo lo sbarco anglo-americano in Sicilia, nella proposta di "un ministero ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Franco Volpi
Definizione
Il termine 'sottosviluppo' viene generalmente usato per definire lo stato di un paese o di una regione considerato, sotto uno o più aspetti, inferiore rispetto [...] europee, che ne concordarono la spartizione al congresso di Berlino del 1885. Vaste regioni del continente ).
Filippi, A. (a cura di), Teoria e storia del sottosviluppo latino-americano, 2 voll., Napoli 1981.
Galtung, J., O'Brien, P., Preiswerk, ...
Leggi Tutto
Telematica
AAndré Danzin
di André Danzin
SOMMARIO: 1. Introduzione □ 2. Le basi tecnologiche della telematica: a) rappresentazione analogica e numerica; b) sviluppo dei componenti elettronici; c) principali [...] ('formati MARC') da parte della Biblioteca del Congresso di Washington. Queste specifiche hanno favorito l'impianto ), istituita nel 1967, copre dal 1980 l'intero territorio americano e a essa aderiscono 2.500 biblioteche distribuite intorno a 21 ...
Leggi Tutto
Censura
Victor Zaslavsky
Introduzione
La censura è una forma di controllo sociale che limita la libertà di espressione e di accesso all'informazione, basata sul principio secondo cui determinate informazioni [...] altrettanti rapporti e sotto la spinta dell'opinione pubblica, il Congresso approvò quello che divenne noto come il Freedom of information pacifisti come il francese La grande illusione o l'americano All'Ovest niente di nuovo.
L'obiettivo di ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] modo che fosse Brundage a succedergli, nonostante l'americano fosse avversato da molti membri del CIO, specialmente e seguire, giorno dopo giorno, il lavoro del CIO. Al Congresso di Baden Baden del 1981 sostenne che il pericolo di boicottaggio era ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] esclusiva e diretta. A differenza che nel resto del continente americano, in questa regione sono molto più evidenti i sintomi 2012 e il 2014, questa spaccatura tra i due rami del Congresso – associata a un’intransigenza negoziale tra i due partiti, ...
Leggi Tutto
Educazione
Torsten Husén
L'educazione come compito pratico
Nel primo volume della sua monumentale opera American education (1980) lo storico dell'educazione Lawrence Cremin osserva che spesso il concetto [...] L'Elementary and secondary education act approvato dal Congresso statunitense nel 1965 assicurò al Ministero della Pubblica nella sociologia dell'educazione americana.
Il sociologo dell'educazione americano James Coleman (v., 1987) ha elaborato il ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Massimo Pivetti e Luigi Bonanate
1. Aspetti economici e sociali di Massimo Pivetti
2. Controllo degli armamenti di Luigi Bonanate
Aspetti economici e sociali
di Massimo Pivetti
Introduzione
Il [...] più contenuti nel caso sovietico che non in quello americano.
In un'economia caratterizzata dalla piena occupazione la crescita e nel 1979 veniva siglato (ma poi non ratificato dal Congresso statunitense) il SALT II, che prevedeva varie misure di ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...