Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] americano ha contratto la febbre gialla; la vaccinazione specifica, obbligatoria nell'esercito americano, popolazione italiana attraverso le tavole di eliminazione, in Atti del XX Congresso Nazionale d'Igiene, Roma 1958.
Sontag, S., Illness as ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] , Albert A. Michelson (1853-1931), era un americano; nessuno padroneggiava l'aspetto matematico della fisica meglio dei presenza dei corpuscoli-elettroni all'interno degli atomi.
Il Congresso internazionale di fisica del 1900 riunì in un'unica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] lavoro di Woodin nella teoria degli insiemi. Il matematico americano Hugh Woodin pubblica il libro The axiom of determinacy, matematica per il XXI secolo. Mentre i quesiti proposti al congresso di Parigi del 1900, che hanno impegnato i matematici per ...
Leggi Tutto
Armamenti
Bernard Burrows e Tom Goff
di Bernard Burrows e Tom Goff
Armamenti
sommario: 1. Armamenti ed evoluzione della guerra totale. 2. Armamenti e società: effetti politici ed economici. 3. Armamenti [...] guerra della storia" (dal Rapporto del 14 febbraio 1965 al Congresso del PCUS). Nel 1960 questa nuova teoria fu ampliata: si Regno Unito). C'è però da considerare che l'impegno americano per la sicurezza, tramite la NATO, deve aver contribuito a ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] è da ricordare lo Sherman act, legge varata dal Congresso nel 1890 allo scopo di proibire tutti quei comportamenti lo spontaneo realizzarsi di un'economia di mercato di tipo americano. Questo non è avvenuto. L'economia di mercato sotterranea che ...
Leggi Tutto
Dissenso
LLewis S. Feuer
di Lewis S. Feuer
Dissenso
sommario: 1. Definizioni preliminari: tipi di ‛dissenso'. 2. La repressione del dissenso nell'Europa antica e medioevale. 3. La libertà di dissenso [...] di H. O. Wells, teorico fabiano, e del giornalista americano E. Bellamy, hanno in comune con la classica utopia di Tommaso . Quando essi si dovettero presentare davanti ai comitati del Congresso, erano ormai troppo divisi e dominati da un senso ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] altri paesi99.
Nel 1947 si tenne il congresso degli abati della confederazione benedettina al quale potevano , 6, 2001, pp. 301-325. Anche la creazione della Congregazione americano-cassinese (1855) rientra in questo processo, cfr. J. Oetgen, The ...
Leggi Tutto
Diritti dell'uomo
Louis Henkin
Introduzione
I 'diritti dell'uomo' o 'diritti umani' designano quell'insieme di principî morali che governano il rapporto tra l'uomo e la società: tali principî vennero [...] umanità. Come ebbe a dire in seguito (1947) un autore americano, Jerome Frank, i diritti naturali sono stati spesso sia "lo tutti pari diritto di voto). I poteri conferiti al Congresso vennero interpretati nel senso di attribuire allo stesso la ...
Leggi Tutto
Comunicazioni di massa
Wilbur Schramm
di Wilbur Schramm
Comunicazioni di massa
sommario: 1. L'era dei media elettronici. 2. Evoluzione storica dei media. 3. I media e il processo della ccmunicazione. [...] televisione fa la cronaca di un avvenimento importante - un congresso politico nazionale, o una battaglia - deve decidere per ogni e questa è stata la conclusione del Surgeon General americano - i programmi violenti diffusi attraverso i media ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] e biochimici, comprese le tossine, in impianti miniaturizzati. Un rapporto del Dipartimento della Difesa americano, indirizzato al Congresso (maggio 1986), afferma: ‟I processi produttivi biotecnologici sono talmente progrediti che permettono di ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...