NUCLEARI, ARMI
Carlo Avogadro
. Ordigni esplosivi nei quali l'energia è prodotta da reazioni nucleari di scissione (v. bomba atomica, App. II,1, p. 428) o di fusione. Tale energia è comunemente espressa [...] dopo contrasti e il parere negativo del Comitato scientifico del congresso (presieduto da Oppenheimer), Truman annunciò il 31 gennaio 1950 a. n.: nel 1965 si ebbero un progetto americano e uno sovietico, che differivano essenzialmente sui controlli. ...
Leggi Tutto
TURCHIA (XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, 11, p. 1046)
Mario ORTOLANI
Florio GRADI
Ettore ANCHIERI
Dopo la seconda guerra mondiale la ricerca geografica è notevolmente progredita in T., per merito [...] che nel giugno 1953 tenne ad Ankara un suo congresso con manifestazioni antikemaliste), fu sciolto nel gennaio 1954 (fu ammessa alla NATO il 18 febbr. 1952) e in particolare filo-americano, che le ha fruttato l'appoggio degli S.U.A. contro le pretese ...
Leggi Tutto
SOMALIA
Pasquale Coppola
Marco Lenci
(XXXII, p. 99; App. II, II, p. 860; III, II, p. 773; IV, III, p. 370)
Popolazione. - Le stime internazionali più recenti attribuiscono alla S. una popolazione di [...] operavano altri due movimenti di opposizione, rispettivamente il Congresso Somalo Unito (CSU) e il Movimento Patriottico Frattanto il 24 marzo 1994, quasi in contemporanea con il ritiro americano dalla S., a Nairobi un vertice tra il ''Gruppo dei ...
Leggi Tutto
LITUANIA
Emma Ansovini
Pietro U. Dini
(XXI, p. 288; App. I, p. 799; II, II, p. 214; v. URSS, App. III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già una delle repubbliche socialiste sovietiche, dal 1991 costituisce [...] 36 dei 42 seggi disponibili nelle elezioni per il Congresso pansovietico dei deputati del popolo, svoltesi nel marzo del l'emigrazione ebbe generalmente come meta privilegiata il continente americano, spesso dopo una breve sosta in Germania. Nella ...
Leggi Tutto
Metropoli del Maryland, situata alla latitudine di 39°18′ N. e alla longitudine di 76°37′ O., è l'ottava città degli Stati Uniti per popolazione. Contava, all'atto del censimento 1920, 733.826 abitanti, [...] non fosse altro per avere ospitato per qualche tempo il Congresso. Ebbe poi il suo momento eroico nel 1814, quando trasformato in senso rigorosamente scientifico tutto il sistema americano di studî superiori, prima organizzato su basi ...
Leggi Tutto
SANREMO (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Mario LABO'
Augusto TORRE
Vito Antonio VITALE
Città della Liguria in provincia d'Imperia, notissima stazione climatica invernale. È situata nella Riviera di [...] - a somiglianza di quello che avvenne dopo il congresso di Vienna - sia per risolvere tutte le questioni . Venizelos per le questioni del trattato con la Turchia, un osservatore americano, e due rappresentanti del Belgio (P. Hymans e H. Jaspar), ...
Leggi Tutto
Bolscevismo (in russo bol′ševizm) significa "massimalismo" in contrapposizione di menscevismo (in russo men′ševizm) che significa "minimalismo". Infatti, il partito socialista marxista russo, fondato nel [...] più fedele alleato, il proletariato socialista europeo e americano, impegni la lotta decisiva". Malgrado queste previsioni tutt che per le elezioni tanto del congresso panrusso, quanto dei congressi provinciali, le città hanno proporzionalmente il ...
Leggi Tutto
PANAMÁ, Canale di
Riccardo RICCARDI
Manlio UDINA
Subito dopo la scoperta del Nuovo Mondo, una schiera d'esploratori cercò un passaggio dall'Atlantico ai mari che bagnano le coste orientali dell'Asia. [...] E nacque quindi l'idea di tagliare l'istmo centro-americano mediante un canale navigabile, idea che fu caldeggiata dallo stesso lavoro. L'anno seguente fu convocato a Parigi un congresso internazionale di studî sul canale interoceanico, che esaminò i ...
Leggi Tutto
GEOFISICA (App. I, p. 647)
Franco MARIANI
Maurizio GIORGI
Negli ultimi anni la g. ha fortemente accentuato il suo carattere di scienza che studia i fenomeni terrestri e quelli dello spazio prossimo [...] ed il Comitato internazionale del secondo congresso meteorologico mondiale (Roma 1879) raccolsero tempi per indire un nuovo sforzo scientifico su base mondiale.
Fu l'americano L. V. Berkner a sostenere (1950) la opportunità della proclamazione ...
Leggi Tutto
VIENNA (XXXV, p. 317)
Lucio GAMBI
Pietro MARAVIGNA
Ludovico GEYMONAT
Negli anni precedenti la seconda Guerra mondiale la città non ha avuto un forte sviluppo edilizio: solo il quartiere Favoriten (X [...] scuola.
Fra il 1929 e il 1938 si ebbero varî altri congressi dei seguaci e fiancheggiatori del Circolo di vienna: a Königsberg (1930 " diretta, oltreché da Reichenbach e Carnap, dall'americano Charles Morris; la sua pubblicazione più significativa è ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...