SUDAFRICANA, REPUBBLICA (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, 11, p. 927; III, 11, p. 864)
Carlo Della Valle
Marco Villani
Salvatore Bono
Già Unione Sudafricana, il 31 maggio 1961 si è trasformata in [...] negra contro la dura politica di segregazione razziale: dal Congresso nazionale africano (posto al bando dal marzo 1960) fra il premier Vorster e il segretario di stato americano Kissinger nell'estate del 1976 hanno contribuito a quella revisione ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni i vincoli derivati dalle problematiche inerenti i problemi ambientali, energetici e di sicurezza attiva e passiva hanno imposto alle case costruttrici una profonda revisione delle metodologie [...] del combustibile. Successivamente, anche sulla spinta del Congresso di Kyoto, è progressivamente cresciuta nell'opinione milioni di nuovi veicoli venduti nel 2004, tuttavia nel mercato americano si registra un aumento del 960% di questi veicoli dal ...
Leggi Tutto
. Le origini. - Si costituì durante la seconda Guerra mondiale, nel luglio 1942, per la confluenza di due organizzazioni politiche antifasciste, Giustizia e Libertà e il liberalsocialismo, più altri gruppi [...] esitò a prendere posizione contro lo stesso comando anglo-americano, il quale, inizialmente, avrebbe preferito che il movimento punti che non a quello della risoluzione di Cosenza.
Il I congresso nazionale, convocato a Roma dal 4 all'8 febbraio 1946, ...
Leggi Tutto
Origini ed evoluzione negli Stati Uniti
Il trust è un antico istituto giuridico della common law inglese, che consente di attribuire fiduciariamente ad altri l'esercizio dei propri diritti. A esso pensarono [...] , e i loro rappresentanti politici. Fu così che il Congresso approvò nel 1890 lo Sherman act (v. monopolio, App non scritto.
bibliografia
Sull'origine e sull'evoluzione dell'a. americano si veda The political economy of the Sherman act. The first ...
Leggi Tutto
VIETNAM (App. II, 11, p. 1114; III, 11, p. 1094)
Sandro Bordone
Con la proclamazione della Repubblica Socialista del V. (25 aprile 1976) si è conclusa una delle fasi più travagliate della storia del [...] apri l'ultimo atto del conflitto. Votata dal Senato americano la riduzione degli aiuti a Saigon (agosto 1974), il formazione di un nuovo governo presieduto da Pham van Dong. Il IV congresso del Partito operaio del V. (Hanoi, 14-20 dicembre 1976) mutò ...
Leggi Tutto
Negli ultimi decenni il deterioramento sempre più grave delle condizioni ambientali su tutto il pianeta, l'allarme provocato dalla profondità e irreversibilità dei guasti già prodotti e i pericoli ormai [...] ° e 20° secolo nacquero le associazioni − come il Sierra Club americano, il National Trust britannico, i gruppi olandesi e svedesi − cui benefici per l'agricoltura e nel 1909 un Congresso internazionale per la salvaguardia del paesaggio.
Questa serie ...
Leggi Tutto
INDONESIA (App. III, 1, p. 863)
Sebastiano Monti
Giorgio Borsa
Oscar Botto
Superficie e popolazione. - Secondo il censimento del 1971, nell'I., su una superficie complessiva di 1.904.345 km2 (dal 1963 [...] buoni uffici del segretario dell'ONU e dell'ex diplomatico americano E. Bunker, fu firmato un accordo che stabiliva , anno in cui si tenne a Batavia (Djakarta) il famoso congresso giovanile indonesiano, di cui ancor oggi, il 28 ottobre, si commemora ...
Leggi Tutto
LIBERIA (A. T., 109-110-111)
Eugenio OBERTI
Camillo MANFRONI
Eugenio OBERTI
Mario SALFI
Eugenio OBERTI
Anna Maria RATTI
* *
È il più piccolo degli stati indipendenti dell'Africa, e deve il nome [...] in onore di J. Monroe, il nome di Monrovia che il senato americano ratificò.
A poco a poco altri nuclei di negri, o spontaneamente, o Stati Uniti. Il potere legislativo è esercitato da un Congresso formato da due camere: il senato, composto di dieci ...
Leggi Tutto
JEFFERSON, Thomas
Leonardo Vitetti
Uomo politico americano, nato il 13 aprile 1743, a Shadwell, nella contea di Albermale, morto a Monticello (Virginia) il 4 luglio 1826. Suo padre, Peter, apparteneva [...] stato. Bisognava in realtà porre le basi dell'impero americano del West e fissare i principî di una politica del West e per la libera navigazione del Mississippi. I tentativi del Congresso di venire a un accordo con Londra e con Madrid erano falliti ...
Leggi Tutto
Si chiama corsa, in senso lato, lo spostarsi veloce sul suolo d'un essere o d'un veicolo; in senso stretto, riferendosi all'uomo, s'intende per corsa il progredire rapido, tale che in nessun momento i [...] Hammersmith, ebbe luogo una clamorosa corsa sui 100 yards, vinta dall'americano Seward sull'inglese Robinson. Nel 1864 si disputa la prima gara a km. 42,175 I Greci hanno presentato ai congressi sportivi la proposta (non accettata) di ridurre la ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...