PIANOFORTE
Arnaldo BONAVENRTURA
Gastone ROSSI-DORIA
*
. Da una fusione del clavicembalo, strumento a pizzico, col clavicordo, strumento a tocco, nacque il pianoforte, l'invenzione del quale è dovuta [...] , secondo una comunicazione fatta da Alessandro Kraus figlio al Congresso internazionale di musica svoltosi a Roma nel 1911, il della forma verticale (e ne prese il brevetto) l'americano Hawkins. Altre forme di pianoforte si tentarono, come quella ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] , mentre le sue esportazioni verso il paese centro-americano vanno aumentando sempre di più. Nel 1930 la decise di proclamare l'indipendenza dello stato, di convocare un congresso e di nominare una giunta provvisoria. Lo stesso giorno fu ...
Leggi Tutto
I denti sono organi peculiari degli animali Vertebrati Gnatostomi, con la bocca cioè provvista di mascelle; offrono grande varietà di caratteri minori, mentre in tutte le classi mantengono una sola linea [...] tutto di denti sono il Rospo nostrale e il Pipa americano; la Rana ha denti solo sull'arcata mascellare; alcune Salamandre stabile, si modifica con l'età, negli Atti del V Congresso francese di stomatologia, ottobre 1927; G. Cavallaro, Il connettivo ...
Leggi Tutto
Cavità di varia origine naturale (v. grotta) o artificiale, di dimensioni e forme svariatissime, talora seguita dalle acque e che s'addentra in pareti rocciose oppure nel suolo.
L'uomo delle caverne.
Abitazioni [...] Africa settentrionale, dell'Asia anteriore e del SO. americano, dove esse possono rappresentare un efficace mezzo di (1908); C. Colamonico, Caverne artificiali in Puglia, in Atti del Congresso geogr. italiano, I, Milano 1927; J.W. Fewkes, The cave ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI (XXV, p. 207; App. I, p. 903; II, 11, p. 440; III, 11, p. 297)
Luigi Cardi
Carmelo Gozzo
Jeannette E. Koch Piccio
Eugenia Schneider Equini
Kees Verheul-Liesbeth Crommelin
Gert Jonker
BASSI [...] Olanda (come di altri paesi europei) di acquistare l'aereo americano F-16 anziché il francese Mirage F-i confermava la difficoltà riuscirà pienamente soltanto con i progetti per il Palazzo dei congressi all'Aia, costruito dopo la sua morte. Di fronte ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115)
Pier Giovanni GAROGLIO
Basilio DESMIREANU
Industria. - Negli ultimi due decennî i progressi dell'industria enologica sono stati molteplici nei varî settori. [...] paesi del trattato di Montevideo o del Mercato Comune latino-americano (Argentina, Brasile, Cile, Messico, Paraguay, Perù e Ente autonomo fiera del vino d'Italia, Asti, Atti del II congresso nazionale dei vini di regime, Milano 1953; P. G. Garoglio, ...
Leggi Tutto
Se guardiamo al numero altissimo di trattati e saggi dedicati formalmente all'e. nel secolo scorso e nei primi decenni del Novecento, pubblicati appunto sotto l'etichetta ufficiale di "estetica", lo confrontiamo [...] a un livello di assai maggiore complessità e finezza, nell'americano J. Dewey (Art as Experience, New York 1934), dove Autori vari, Rivoluzione e letteratura, Il dibattito al primo congresso degli scrittori sovietici del 1934 con introduzione di V. ...
Leggi Tutto
(XII, p. 59; App. I, p. 491; II, I, p. 736; III, I, p. 457; IV, I, p. 556)
Con la nuova costituzione (1976) si è provveduto a modificare la divisione amministrativa del paese, che è stato ripartito in [...] , il graduale reinserimento di C. nel contesto latino-americano, sviluppatosi a partire dagli anni Settanta, si accompagnò incorporano anche fotografia, cinema, suono.
Nel 1961 il primo congresso dell'UNEAC (Unión de Escritores y Artistas de Cuba ) ...
Leggi Tutto
NICARAGUA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Nardo NALDONI
Anna Maria RATTI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Repubblica dell'America Centrale, compresa tra l'Honduras [...] per la costruzione di un nuovo canale interoceanico centro-americano.
A occidente della depressione centrale si stende una responsabili solo di fronte a lui, non di fronte al congresso. I ministeri sono i seguenti: Affari esteri e Pubblica istruzione ...
Leggi Tutto
HAITI (A. T., 153-154)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Mario SALFI
Melville J. HERSKOVITS
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Per superficie (77.253 kmq.) e per importanza la seconda delle Grandi Antille, [...] poi fino al 1937, sotto il controllo di un consigliere generale americano. Circa il 90% delle entrate del bilancio deriva dai dazî degli Stati Uniti, sotto la cui protezione il congresso elesse il presidente Sudre Dartiguenave. Per riordinare l ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...