fr. voiture; sp. coche; ted. Kutsche, Broschke; ingl. carriage). - Carro è qualsiasi. veicolo composto essenzialmente di un piano destinato a sostenere un carico e di ruote che ne permettono la trazione [...] Europa, cominciò a provvedersi largamente anche l'esercito americano. L'esercito germanico, e con esso anche , febbraio; F. Polese, Le feste pop. cristiane in Italia, in Atti I Congresso di etnogr. ital., Perugia 1912; M. Pitré, La festa di S. Rosalia ...
Leggi Tutto
STATI UNITI.
Edoardo Boria
Giuseppe Smargiassi
Mario Del Pero
Livio Sacchi
Valerio Massimo De Angelis
Bruno Roberti
– Demografia e geografia economica. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] Molinari, L’Aquila e la farfalla. Perché il XXI secolo sarà ancora americano, Milano 2013; G. Packer, The unwinding: an inner history of 1994 che i democratici non controllavano sia il Congresso sia la presidenza. La mappa elettorale appariva anch ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] (1888), fino a quello presentato da G. Rabbeno al congresso di Roma (1929); Jahrbuch der schiffbautechnischen Gesellschaft, Berlino, contenente conto del National Advisory Committee for Aeronautics americano al tunnel della Leland Stanford University. ...
Leggi Tutto
PORTOGALLO
Claudio Cerreti
Bruno Tobia
Luciana Stegagno Picchio
Giulia Baratta
José-Augusto França
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXVIII, p. 32; App. I, p. 947; II, II, [...] richiama alla mente l'architettura imperialista di A. Speer e il gusto americano degli anni Trenta. Né l'uno né l'altro edificio soddisfa sezione portoghese dell'AICA, in occasione di un congresso dell'associazione a Lisbona (in quell'occasione fu ...
Leggi Tutto
In senso generale questo termine, secondo l'etimologia, significa l'arte e la scienza della giustificazione e della difesa. E dell'arte l'apologetica tiene certamente, per l'intento pratico che si propone, [...] esceptico di Balmes (v.; nel 1910 fu tenuto a Vich un congresso di apologeti in suo onore), come pure il geniale Ensayo sobre El milagro, La profecía (1899-1905). Al libro dell'americano Draper, History of the conflicts between Religion and Science, ...
Leggi Tutto
Generalità e cenni storici. - L'alluminio è, dopo l'ossigeno e il silicio, l'elemento più diffuso sulla crosta terrestre, di cui esso rappresenta all'incirca il 7,3%. Non si trova però mai allo stato libero, [...] con allumina francese, più tardi passata al gruppo americano dell'Aluminium Limited.
Nel 1929 iniziarono la 1937); id., L'industria nazionale dell'alluminio, in Atti del Congresso internazionale di chimica (Roma 1932); L. Guillet, Les métaux légers ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] aver luogo entro tre anni dalla prima convocazione del congresso e ripetersi poi ogni dieci anni. Fin dal primo a dar luogo alle colossali operazioni che oggi formano il census americano.
Durante il sec. XIX l'uso del censimento della popolazione ...
Leggi Tutto
Geografia dell'America Settentrionale (II, p. 841). - Storia dell'esplorazione (II, p. 842): v. canada e groenlandia, in. questa App.
Popolazione (II, p. 858 e App. I, p. 108).. - Secondo le più recenti [...] modo di vivere - e di concepire la vita - tipicamente americano: modo che, arricchito continuamente con i contributi degli emigrati, lo più, di recente e in seguito a voti di congressi e riunioni. Vi si riflette dunque una tendenza contemporanea, che ...
Leggi Tutto
VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] . Onofrio; Ospedale Bambino Gesù; Pontificio Collegio Americano del Nord; Pontificio Collegio Urbano ''de Propaganda missione, quindi, non solo diplomatica ma essenzialmente pastorale.
Fu il Congresso di Vienna, nel 1815, con il suo Règlement sur le ...
Leggi Tutto
(IX, p. 602; App. I, p. 390; II, I, p. 541; III, I, p. 335; IV, I, p. 395)
Dall'aprile 1990 il paese ha assunto la denominazione ufficiale di Repubblica Federativa Ceca e Slovacca.
Condizioni demografiche [...] ricorre per i discorsi diretti dei personaggi anche a un gergo ceco-americano (Ze života české společnosti, "Dalla vita della società ceca", grande maestro, J. Svanmajer. Dopo il 20° Congresso la crisi dello stalinismo trascina con sé quella del ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
panamericano
agg. [dall’ingl. Pan-American, comp. di pan- e American «americano»]. – Che riguarda o comprende tutto il continente americano, cioè tutti gli stati dell’America Settentrionale, Centrale, Meridionale: Unione p.; congresso p.;...